Il complemento di mezzo o di strumento: definizione ed esercizi per la scuola media

Il complemento di mezzo o di strumento definisce il mezzo attraverso il quale si compie un'azione. Risponde alla domanda: "Con quale mezzo? Con che cosa? Per mezzo di chi? Per mezzo di che cosa?".

Individua nelle seguenti frasi i complementi di mezzo
  1. (Con quale mezzo?Con il gioco degli scacchi il bambino potenzia le proprie capacità logiche.
  2. I Greci conquistarono la potente città di Troia con l'inganno.
  3. Ho ricevuto la buona notizia (per mezzo di cosa?) tramite sms.
  4. Il sole riscalda i pannelli solari con i suoi potenti raggi.
  5. Ho migliorato le mie competenze nella lingua italiana con uno studio costante e metodico.
  6. L'incendio è stato spento con un aereo della protezione civile.
  7. Ha saputo risolvere il problema con un po' di buon senso.
  8. Cristoforo Colombo scoprì l'America viaggiando per lunghi mesi con le caravelle.
  9. Ulisse si liberò del gigante Polifemo con l'astuzia.
  10. Ottenne brillanti risultati con l'amore per lo studio.
Visualizza e stampa con Google Docs

Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti numerosi post relativi all'analisi logica con la spiegazione del soggetto di una frase, del predicato verbale e nominale, di tutti i complementi e le prove di verifica. Accanto alla definizione di ogni singola parte troverete utili esercizi, da proporre alle bambine ed ai bambini, svolti a scuola. Eccovi l'elenco dei link a disposizione:

Che cos'è l'analisi logica e perché la studiamo

Il soggetto e il predicato: l'enunciato minimo, spiegazioni ed esercizi

Il soggetto e il predicato: spiegazioni ed esercizi

Il soggetto e il predicato: esercizi di ribadimento

Il soggetto sottinteso: spiegazioni ed esercizi

Il soggetto: esercizi

Il soggetto (spiegazione ed esercizi per la classe quinta)

L'attributo, l'apposizione

Il predicato verbale ed il predicato nominale

Il predicato verbale

Il predicato nominale

Il predicato verbale e nominale: esercizi

Il complemento oggetto o diretto

I complementi indiretti

Il complemento di specificazione

Il complemento di termine

Il complemento di tempo

Il complemento di materia

Il complemento di mezzo 

Il complemento di causa

Il complemento di modo

Il complemento di origine

Il complemento di luogo

Il complemento predicativo del soggetto e dell'oggetto

Il complemento d'agente e di causa efficiente

Esercizi di analisi logica

Esercizi di analisi logica

Esercizi di analisi logica

Verifiche

Verifiche

Verifiche

Tutti i post di analisi logica


Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Verifiche finali di italiano per la classe terza della scuola primaria

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria

TITOLI DI TEMI

Verifiche finali di italiano per la classe quarta della scuola primaria