Il testo scientifico: analisi e comprensione (la germinazione)

La germinazione Quando un seme si trova in condizioni favorevoli di umidità, si imbeve di acqua, liberandosi del tegumento o testa e sviluppa la radichetta dalla quale si formeranno le radici e la gemma apicale o piumetta. Da questa nasceranno il fusto e le foglie. I semi delle piante graminacee sono formati da un solo cotiledone o fogliolina embrionale, che fornisce il nutrimento fino alla comparsa della prima fogliolina o coleottile. Analisi del testo - Di che cosa si parla nel testo? Nel testo si parla della germinazione. - Quali parole vengono usate? Sono utilizzati termini specialistici, specifici Vocabolario: germinazione : i n botanica, il ritorno alla vita attiva, in presenza di condizioni ambientali favorevoli, di organismi o di organi già in stato di quiescenza; concr. ( lett. ), germoglio. graminacee : f amiglia di piante Monocotiledoni, comprendente circa 8000 specie cosmopolite, per lo più erbacee, con fusto cavo diviso in nodi e internodi ( cu