"E' maggio" poesia di Giovanni Pascoli

E' maggio A maggio non basta un fiore Ho visto una primula: è poco. Vuol nel prato le prataiole: è poco: vuole nel bosco il croco. E' poco: vuole le viole; le bocche di leone vuole e le stelline dell'odore. Non basta il melo, il pesco, il pero. Se manca uno, non c'è nessuno. E' quando è in fiore il muro nero è quando è in fiore lo stagno bruno, è quando fa le rose il pruno, è maggio quando tutto è in fiore. Giovanni Pascoli Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: "Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo "La primavera" - Dettato - Analisi ed interpretazione del testo Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo Ritorna la primavera - Brano tratto da "Il Gigante Egoista" di Oscar Wilde - Lettura e comprensione del testo - Approfondimenti grammaticali Racconto di primavera: "I passeri chiacchieroni" Giacomo Leo