Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Isabella Lattes Coifmann

La descrizione di un animale: "La giraffa" - Analisi e comprensione del testo

Immagine
La giraffa Lei così alta, elegante, slanciata, è forse l'animale più decorativo della savana africana, ed anche uno dei più bizzarri. Si direbbe che voglia toccare il cielo con quel suo dorso obliquo che si prolunga con due metri di collo, fino a raggiungere complessivamente un'altezza di cinque o sei metri. Si guarda in giro con i grandi occhi dalla vista acutissima, capace di distinguere i colori e protetti dalle foltissime ciglia contro i raggi del sole. Strani cornetti si ergono sul suo capo. Cosa ne fa la giraffa di quei cornetti? Se ne serve, eccome! Nei duelli tra maschi in amore, quando due rivali si affrontano a testa bassa, colpiscono l'avversario con quei martelletti ossuti al collo, al petto o magari al ventre. Nessuna giraffa è uguale all'altra, ciascuna possiede un mantello esclusivo, diverso da quello delle compagne. Impossibile trovare due giraffe che indossino lo stesso vestito. Ed è proprio quel gioco di chiaro e di scuro che le camuffa

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Il metodo scientifico sperimentale

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

La festa dei nonni: una poesia per i bambini della scuola primaria e media.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata