Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Marco Vallarino

Giocare con la lettura: divertirsi ed imparare nel processo formativo (la gamification e lo storytelling nella didattica)

Immagine
Marco Vallarino  è un autore di racconti, romanzi e  videogiochi testuali . Le sue storie spaziano dall’ horror  al  noir , dal  fantasy  alla  fantascienza , dall’umoristico al generazionale.  "Sono nato nel 1977 a  Imperia , dove vivo e lavoro come esperto di comunicazione e giornalista. Mi occupo di  gamification e storytelling  e scrivo per vari siti e giornali, tra cui il quotidiano  Il Secolo XIX . Nel 1998 ho esordito nel campo nella narrativa di genere con  Ombre , una raccolta di storie inquietanti. Il testo è stato segnalato da Luca Crovi sull’Almanacco della Paura di Dylan Dog come uno dei migliori libri horror dell’anno." " A lungo considerati tra le principali cause di istupidimento dei giovani, i videogiochi sono oggi diventati un efficace strumento didattico, in grado di garantire risultati eccellenti nella didattica e nella comunicazione più in generale. La  gamification  o  ludicizzazione  è proprio l’utilizzo di dinamiche e stili propri dei videogiochi

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Il metodo scientifico sperimentale

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

La festa dei nonni: una poesia per i bambini della scuola primaria e media.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata