Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pasqua

Poesie di Pasqua per la scuola primaria e media

Immagine
Il 17 aprile ritorna la Santa Pasqua. Purtroppo quest'anno una guerra dai risvolti imprevedibili, un'altra immane catastrofe, è entrata nelle vite del popolo ucraino, nelle vite di tutti noi.  Mai come quest'anno si sente il bisogno di pace, di amore, di solidarietà. Il mio augurio è che  alla fine prevalga il buon senso e che si possa ritornare alla normalità. Che sia per tutti la Santa Pasqua della Resurrezione!!  Gesù o Barabba? "E' Pasqua!" di Maria Grazia Bucceri I due volti della Pasqua Vola colomba bianca "Gesù" di Giovanni Pascoli "Pasqua" di Ada Negri "Alleluja" di Angiolo Silvio Novaro "Resurrezione" di Alessandro Manzoni "La domenica dell'ulivo" di Giovanni Pascoli "Pasqua" di Giovanni Gozzano "Dall'uovo di Pasqua" di Gianni Rodari "Pasqua" di Gianni Rodari Ti potrebbero interessare: Racconto di Pasqua "La Risurrezione" di Giovanni Papini Cronaca delle

Poesie di Pasqua del maestro Ercole

Immagine
 La Pasqua è il giorno della pace, della solidarietà, dell'amore. Quest'anno la Pasqua cade, come già successo a Natale, durante questa nefasta pandemia. Ci auguriamo sia l'ultima vissuta così e che ognuno di noi possa riprendersi la straordinaria normalità della vita. Che sia per tutti la Santa Pasqua della Resurrezione!! Dedico a tutte le lettrici e i lettori del sito tre mie poesie relative alla Pasqua che mi auguro possano piacervi. A tutti voi l'augurio di trascorrere, nonostante tutto, delle feste serene. Vi abbraccio.  Ercole I due volti della Pasqua Vola colomba bianca Gesù o Barabba? Ti potrebbero interessare: Il paese delle uova di cioccolato "E' Pasqua!" di Maria Grazia Bucceri Racconto di Pasqua "La Risurrezione" di Giovanni Papini "Gesù" di Giovanni Pascoli "Pasqua" di Ada Negri "Alleluja" di Angiolo Silvio Novaro "Resurrezione" di Alessandro Manzoni "La domenica dell'ulivo" di Gi

Le migliori poesie e i migliori racconti di Pasqua del sito di didattica per la scuola primaria

Immagine
  Le migliori poesie di Pasqua del sito di didattica per la scuola primaria si basano su dati oggettivi che riguardano le visualizzazioni di pagina delle lettrici e dei lettori in questo particolare periodo dell'anno. Quest'anno la Pasqua cade, come già successo a Natale, durante questa nefasta pandemia. Ci auguriamo sia l'ultima vissuta così e che ognuno di noi possa riprendersi la straordinaria normalità della vita. Che sia per tutti la Santa Pasqua della Resurrezione!!  Poesie di Pasqua Poesie di Pasqua - Gianni Rodari Poesia: "Pasqua" di Maria Albina Scavuzzo Gesù o Barabba? di Ercole Bonjean Racconti di Pasqua Racconto di Pasqua: tema con schema di lavoro : "Il coniglio Pasqualino". Fiabe antiche: "Il Drago e l'Uovo di Pasqua". Racconto di Pasqua: "Aria di festa"; tratto da "I Malavoglia" di Giovanni Verga Ti potrebbero interessare: Il paese delle uova di cioccolato "E' Pasqua!" di Maria Grazia Bucceri

Comprendere una poesia tramite il disegno: "La Pasqua è vicina" - Scheda stampabile per la classe seconda della scuola primaria

Immagine
La Pasqua è vicina Fa tanti fiori l'aprile da empirne campi e paesi, il più felice dei mesi ha ingentilito il cortile. Col mandorlo rosa, coi brevi petali e l'erba novella. Lontana una voce stornella: - Dimentichiamo le nevi d'inverno! La Pasqua è vicina, tra poco risorgi e cammina! Così vicina che il cuore esulta: mio dolce Signore. M. Grillardi Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Italiano classe prima Italiano classe seconda Italiano classe terza Italiano classe quarta Italiano classe quinta La Pasqua La primavera

Il testo narrativo fantastico: "Felici come una Pasquetta", traccia del racconto.

Immagine
Schema del testo Personaggi: Diavolina, il papà, la mamma, le sorelline, Ovetta, Ambiente: Una casetta di campagna Problema: Diavolina vuole far fare alla sua gallina Ovetta delle uova di cioccolato ma non vi riesce ed è triste. Soluzione del problema: Diavolina perdona Ovetta, la abbraccia e la carezza. Ovetta fa un uovo di cioccolato. Conclusione: Ovetta e Diavolina sono felici. Da quel giorno Ovetta si chiamerà Pasquetta. Felici come una Pasquetta! C’era una volta, e ci sarà ancora per i prossimi 200 anni, una casetta in collina con un grande cortile, un piccolo orticello ed una splendida vigna capace di attirare i migliori raggi del Signore del Fuoco. In quel luogo vive una famiglia che nell’era robotica non ha né tv digitali, né personal computer. Al posto di queste diavolerie preferiscono una folta schiera di galline che sfornano uova che sanno di uovo; le furbone non fanno altro che copiare vigna Uva che fa il vino che è vino, la osservano sino a

Attività educativo didattiche di italiano per il mese di aprile: la primavera, la Pasqua - Percorsi di grammatica per la scuola primaria

Immagine
Quali argomenti possono essere utili, questo mese, quale spunto per le lezioni? Penso che possa essere coinvolgente proporre alle bambine ed ai bambini alcuni dei numerosi post presenti nel sito relativi al mese di aprile, alla primavera, ed alla Pasqua. Per la parte grammaticale il sito è ricco di proposte che vi propongo in toto. Non rimane che sfogliarle, potrebbero offrire qualche idea adatta per i vari percorsi educativo didattici di apprendimento. Eccovi i link relativi: Aprile di Aldo Palazzeschi Aprile, dolce dormire di Ugo Betti "Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo "La primavera" - Dettato - Analisi ed interpretazione del testo Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo Ritorna la primavera - Brano tratto da "Il Gigante Egoista" di Oscar Wilde - Lettura e comprensione del testo - Approfondimenti grammaticali

"I due volti della Pasqua" poesia di Ercole Bonjean

Immagine
I due volti della Pasqua Quante uova di cioccolato dai vari colori nei supermercati. Finte colombe di pace ripiene di zucchero e mandorle. Tanto cibo da gustare per chi ha del denaro, tante tavole vuote. Un'altra festa che cerca un perché del suo essere. Un uomo incontrò un povero e gli tese una mano. Un bimbo si strinse alla mamma e le diede conforto. Tre donne si recarono al Calvario della Resurrezione. E' Pasqua, risuonano le campane della vita. Ercole Bonjean  © Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Il paese delle uova di cioccolato "E' Pasqua!" di Maria Grazia Bucceri Racconto di Pasqua "La Risurrezione" di Giovanni Papini "Pasqua" di Oscar Wilde (in italiano e in inglese) "Gesù" di Giovanni Pascoli "Pasqua" di Ada Negri Racconto pasquale: "Aria di Pasqua" di Giovanni Verga "Alleluja" di Angiolo Silvio Novaro &qu

La Pasqua: attività educativo didattiche di apprendimento per la scuola primaria

Immagine
Il 9 aprile ritorna la Santa Pasqua. Mai come quest'anno si sente il bisogno di pace, di amore, di solidarietà. Che sia per tutti la Santa Pasqua della Resurrezione!! Eccovi una serie di link che affrontano il tema della Pasqua. Non è detto che non possano risultare utili per l'elaborazione di percorsi educativo - didattici di vario tipo: "E' Pasqua!" di Maria Grazia Bucceri Racconto di Pasqua "La Risurrezione" di Giovanni Papini "Gesù" di Giovanni Pascoli "Pasqua" di Ada Negri Il paese delle uova di cioccolato Racconto pasquale: "Aria di Pasqua" di Giovanni Verga "Alleluja" di Angiolo Silvio Novaro "Resurrezione" di Alessandro Manzoni "La domenica dell'ulivo" di Giovanni Pascoli "Pasqua" di Giovanni Gozzano Racconto di Pasqua: "La leggenda della passiflora". "Il pianto della Madonna" di Angiolo Silvio Novaro Fiaba antica: "Il drago

"Vola colomba bianca" poesia di Ercole Bonjean

Immagine
Vola colomba bianca Vola colomba bianca, vola felice nei cieli celesti. Dona pace alla Terra, getta i tuoi semi di gioia; apri le porte del cuore, ad ogni donna, ad ogni uomo. Lascia cadere chicchi di grano, e ricopri gli strumenti di morte: illumina la vita, il piacere d'amare. Sconfiggi l'odio, e vola, vola colomba, vola oltre i confini del cielo, negli spazi infiniti del Bene. Ora il mondo è un giardino immenso di fiori, di anime felici che si incontrano e risorgono: è veramente Pasqua dentro di noi. Ercole Bonjean   © Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Il paese delle uova di cioccolato "E' Pasqua!" di Maria Grazia Bucceri Racconto di Pasqua "La Risurrezione" di Giovanni Papini "Pasqua" di Oscar Wilde (in italiano e in inglese) "Gesù" di Giovanni Pascoli "Pasqua" di Ada Negri Racconto pasquale: &

"Pasqua" poesia di Oscar Wilde

Immagine
Pasqua Le trombe argentee squillarono nella Cupola:        La gente cadde in ginocchio a terra emozionata:        E recato sul collo degli uomini io vidi, Come un gran Dio, il Santo Signore di Roma. Sacerdotale, egli portava una veste più bianca della spuma,        E, regale si paludava in rosso maestoso,        Tre corone d'oro gli si levavano alte sul capo: In splendore e in luce il Papa passò. Furtivamente il mio cuore ripercorse ampi deserti d'anni         Fino a Uno che vagò presso un mare solitario,         Ed invano cercò un luogo di riposo:         “Le volpi han tane, e ogni uccello ha il nido. Io, solo io, debbo vagare stanco, Piegarmi i piedi, e bere vino e sale di lacrime. Oscar Wilde Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Il paese delle uova di cioccolato "E' Pasqua!" di Maria Grazia Bucceri Racconto di Pasqua "La Risurrezione" di Giovanni Papini "Pasqua" di Os

Racconto di Pasqua: "La Risurrezione" di Giovanni Papini

Immagine
La Resurrezione Il sole non era ancora nato quando la Madre di Gesù, con Maria Maddalena e altre donne, si avviò al sepolcro del Figlio. Ma quando vi furono vicine, lo stupore le fermò. Alla luce del giorno scorsero la pietra del sepolcro appoggiata ai massi. Si fecero animo ed entrarono. Sul primo non videro nulla, ma un nuovo terrore le scosse. A destra, seduto, un giovanetto con la veste bianca e splendente come neve pareva aspettare. Non vi spaventate. Colui che cercate non è qui. Non vi ricordate che disse che il terzo giorno,sarebbe risuscitato? Andate dai suoi fratelli e dite che Gesù è resuscitato e che presto lo rivedranno. Tremando di spavento e di allegrezza, uscirono dalla grotta per correre subito dov'erano mandate. Solo Maria Maddalena rimase incerta se credere alle parole del giovinetto. Ad un tratto si volse e vide presso di sé un uomo:  - Donna, perché piangi?  - Chi cerchi? Piango perché hanno portato via il mio Signore e non so dove l'abbiano post

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Il metodo scientifico sperimentale

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

La festa dei nonni: una poesia per i bambini della scuola primaria e media.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata