Festa del 1° maggio: breve iter didattico relativo alla Costituzione. (classe quinta)

Comprendere il significato della festa del lavoro del 1° maggio.

L' articolo I della nostra costituzione recita:

"L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro".


Analizziamo questo primo fondamentale articolo della nostra Carta Costituzionale. Proviamo a mettere insieme le parole Repubblica e lavoro considerandone il significato.



Etimologia

Repubblica = dal latino res pubblica, cosa pubblica
Lavoro = dal latino labor, fatica, sforzo 

L'Italia negli intenti dei Padri della Costituzione aveva ed ha al centro della sua vita sociale il lavoro. Un diritto dovere da cui non si può prescindere.


Rispondo alle domande:

  • Quale lavoro vorrei fare da grande?
  • Perché il lavoro è fondamentale per la società, per la famiglia, per la persona?
  • Scrivo un breve testo 10 -15 righe su questo argomento così importante.
Lavoro (2 ore circa) adatto ad una classe quinta della scuola primaria.

Visualizza e stampa con Google Docs

Ti potrebbero interessare:



Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

Il metodo scientifico sperimentale

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

"Equinozio d'autunno" poesia di Ercole Bonjean

Dettato ortografico per la prima classe della scuola media (verifica dei prerequisiti ortografici)

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.