Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giovannino Guareschi

Il testo umoristico: "Asino chi legge" di Giovannino Guareschi - Lettura e comprensione del testo

Immagine
Asino chi legge Un uomo di campagna, che aveva parecchi soldi, tutte le volte che andava in città diventava triste: sui muri, sui tetti delle case, agli angoli delle strade c'era roba scritta in grande e in piccolo ed egli doveva limitarsi a guardarla perché non sapeva leggere ... Allora si chiuse in casa, prese un maestro e disse: - Ritornerò in città solo quando avrò imparato a leggere. In tre mesi riuscì a risolvere il mistero dell'alfabeto ... Allora attaccò il cavallo al carretto e via verso la città. Giunto alla periferia, la prima cosa che vide fu una scritta nera sul muro: ASINO CHI LEGGE - Pareva che me lo sentissi che c'era sotto un imbroglio - disse tra sé. Fece dietro front e ritornò in campagna arrabbiato, pensando a come fare per disimparare a leggere. Giovannino Guareschi Comprensione del testo: Qual è il problema del personaggio di questo racconto? A chi chiede aiuto? Perché Come mai si arrabbia quando legge il cartello? Cosa decide di fare

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Il mare - Lettura e comprensione del testo - Spunti grammaticali