Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Bob Dylan

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

"Blowin' in the wind" di Bob Dylan, testo in italiano ed in inglese per la scuola primaria e media

Immagine
Blowin 'in the wind Quante strade deve percorrere un uomo prima di chiamarlo uomo? Sì, quanti mari deve navigare una colomba bianca prima di dormire sulla sabbia? Sì, e quante volte devono volare le palle di cannone prima che siano bandite per sempre? La risposta, amico mio, sta soffiando nel vento, la risposta sta soffiando nel vento. Quante volte un uomo deve alzare lo sguardo prima che possa vedere il cielo? Sì, quante orecchie deve avere un uomo prima che possa sentire la gente piangere? Sì, quante morti ci vorranno prima che si sappia che troppe persone sono morte? La risposta, amico mio, sta soffiando nel vento, la risposta sta soffiando nel vento. Quanti anni può esistere una montagna prima che venga lavata dal mare? Sì, per quanti anni le persone possono esistere prima che sia loro permesso di essere liberi? Sì, quante volte un uomo può voltare la testa, facendo finta di non vedere? La risposta, amico mio, sta soffiando nel vento,

Bob Dylan premio Nobel 2016 per la letteratura

Immagine
Blowin' in the wind How many roads must a man walk down Before you call him a man? Yes, 'n' how many seas must a white dove sail Before she sleeps in the sand? Yes, 'n' how many times must the cannon balls fly Before they're forever banned? The answer, my friend, is blowin' in the wind, The answer is blowin' in the wind. How many times must a man look up Before he can see the sky? Yes, 'n' how many ears must one man have Before he can hear people cry? Yes, 'n' how many deaths will it take till he knows That too many people have died? The answer, my friend, is blowin' in the wind, The answer is blowin' in the wind. How many years can a mountain exist Before it's washed to the sea? Yes, 'n' how many years can some people exist Before they're allowed to be free? Yes, 'n' how many times can a man turn his head, Pretending he just doesn't see? The answer, my friend, is blowin' in the wi

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Le origini della nascita della Terra: il Big Bang.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

L'addizione e i suoi termini

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.