La lettera h: spiegazioni ed esercizi di verifica d'ortografia.

La lettera h La lettera h si usa: Davanti alla a e alla o in alcune voci del verbo avere: ho, hai, ha, hanno. Nelle esclamazioni: "Ahi, che male!", "Oh, che sorpresa!", "Ah, che meraviglia!" Per rendere duro, inserendola tra due lettere, il suono dolce di ce , ci , ge , gi : ma ci na, mac chi na, cuo ce , cuo che , ge lato, spi ghe , gi ro, ghi ro. Uso del verbo avere Quando è corretto usare la lettera h? a - ha ; o - ho ; ai - hai - Geanina va a casa Proviamo a sostituire la a con il verbo aveva. - Geanina va aveva casa. Ha senso? No, è quindi corretto non mettere la lettera h. - Martina ha studiato la lezione. Proviamo a sostituire la ha con il verbo aveva. - Martina aveva studiato la lezione. Ha senso? Sì, è quindi corretto usare la lettera h . RICORDO Se in una frase la parola a è preposizione semplice niente h ( non ha senso ). Se invece la parola ha valore di v