Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ignazio Silone

Il mistero della vita di Ignazio Silone - Analisi e comprensione del testo

Immagine
Il mistero della vita Una mattina scoprii, in una zolla di terra, un chicco di grano in germoglio. In principio temetti che il seme fosse morto; ma dopo aver spostato il terriccio che l'attorniava, vidi una linguetta bianca che da esso usciva: una linguetta viva, tenera, dalla forma e dalla grandezza d'un minuscolo filo d'erba. Tutto il mio essere, tutta la mia anima, si raccolse ad un tratto attorno a quel piccolo seme! Quanto mi disperai, allora, di non sapere esattamente che cosa convenisse fare per aiutarla meglio a vivere. Per ripararlo dal gelo vi aggiunsi sopra una manciata di terra: ogni mattina facevo sciogliere su di esso un po' di neve allo scopo di fornirgli l'umidità necessaria; e affinché non gli mancasse il calore spesso gli alitavo sopra. Quella zolla di terra, con quel piccolo debole tesoro nascosto, minacciato dai tanti pericoli eppure vivente, finì per rappresentare ai miei occhi il mistero della vita. Ignazio Silone Analisi e comp

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Il metodo scientifico sperimentale

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

La festa dei nonni: una poesia per i bambini della scuola primaria e media.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata