L'uso del fumetto e del disegno nella didattica della lingua italiana

L'uso del fumetto e del disegno nella didattica della lingua italiana rende più agevole, e talvolta persino divertente, l'apprendimento della lingua italiana, da parte delle bambine e dei bambini. I lavori che vi propongo raccontano un iter di apprendimento che ha generato buoni risultati e può essere utilizzato come spunto nella prassi quotidiana dell'insegnamento. Qualche esempio. Per la parte grammaticale: Che cos'è la grammatica e perché la studiamo Le parti del discorso Il nome Gli articoli L'aggettivo Il pronome Il verbo I verbi impersonali I verbi ausiliari L'avverbio La preposizione La congiunzione L'interiezione Ti potrebbero interessare: Schede di grammatica Analisi grammaticale Spiegazione ed esercizi di grammatica Spiegazione ed esercizi di analisi logica I nomi Gli articoli Gli aggettivi I pronomi Le congiunzioni I verbi Gli avverbi Le preposizioni Le esclamazioni Per la lettura e la comprensione del testo (solo qualche esempio): La cicala e le