Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta the comet

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

"The comet" di Ercole Bonjean

Immagine
  The Comet The comet Breaks the darkness of the night. Its light fills The small hut And brightens the people. ‘He is born!’, it tells us. Time flies fast, Streets are aglow with lights. People run, And buy gifts. Buying is a priority, At Christmas. But a face smiles in the shade, A mother holds her child to her bosom, A father understands his mistakes, A soldier comes home. It’s love, You can’t buy it, Or sell it, Only give it. He is born, Jesus is born! The comet appears, Enveloping the world in light, Brightening the starry night. Ercole Bonjean Traduzione La stella cometa La stella cometa infrange il buio della notte. La luce inonda la piccola capanna e illumina le genti. “E’ nato!” ci dice. Il tempo fugge via veloce, le strade brillano di luci. La gente corre, compra regali. Si vende, si vende, a Natale. Ma un volto sorride nell’ombra, una mamma stringe il figlio al s

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Le origini della nascita della Terra: il Big Bang.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

L'addizione e i suoi termini

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.