Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Mahatma Gandhi

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

Mahatma Gandhi: poesie per la scuola primaria e media

Immagine
Mahatma Gandhi ( महात्मा गांधी )  è il padre del pacifismo, della lotta di classe attraverso la via della non violenza. Il suo pensiero rimarrà per sempre come un monito ed un esempio per le nuove generazioni. La forza delle sue parole arriva a smuovere le corde più recondite dell'io e resteranno immortali. Le poesie che seguono sintetizzano in mirabili esempi l'essenza del suo essere. Vi consiglio i seguenti link: "Essere un fratello" di Mahatma Gandhi "Prendi un sorriso" di Mahatma Gandhi - Educare ai valori fondamentali della persona: la pace, la libertà, l'uguaglianza tra i popoli. "Scopri l'amore" di Mahatma Gandhi Ti potrebbero interessare: Il testo poetico Lettura e comprensione del testo Scuola media: iter educativo didattici di apprendimento

"Prendi un sorriso" di Mahatma Gandhi - Educare ai valori fondamentali della persona: la pace, la libertà, l'uguaglianza tra i popoli.

Immagine
Compito della scuola è quello di educare ai valori fondamentali della persona: la pace, la libertà, l'uguaglianza tra i popoli. Sono questi obiettivi irrinunciabili a cui la società tutta deve dare il proprio contributo. Le bambine e i bambini si rivelano molto sensibili a questi argomenti che incidono sulla sfera motivazionale, fanno da leva alla volontà, e offrono spunti straordinariamente coinvolgenti, trasversali a tutte le materie oggetto di studio. Questa meravigliosa poesia fa bene a tutti. (e. b.) Prendi un sorriso Prendi un sorriso, regalalo a chi non l’ha mai avuto. Prendi un raggio di sole fallo volare là dove regna la notte. Scopri una sorgente fa bagnare chi vive nel fango. Prendi una lacrima, posala sul volto di chi non ha pianto. Prendi il coraggio, mettilo nell'animo di chi non sa lottare. Scopri la vita, raccontala a chi non sa capirla. Prendi la speranza, e vivi nella sua luce. Prendi la bontà, e donala a chi non sa donare. Scopri

"Essere un fratello" di Mahatma Gandhi

Immagine
Essere un fratello In tutta umiltà mi sforzerò di essere buono, amante del vero, onesto e puro; di non tenere con me niente di cui non ho bisogno; di meritare, con il mio lavoro, il mio salario; di stare sempre attento a quel che bevo e mangio; di essere sempre coraggioso; di rispettare le altre religioni proprio come la mia, e di cercare di veder sempre del bene nel mio prossimo, di seguire fedelmente lo svadeshi e di essere un fratello per tutti i miei fratelli.    Mahatma Gandhi Visualizza e stampa Potrebbero interessarti: Antologia Il testo poetico

"Scopri l'amore" di Mahatma Gandhi

Immagine
Scopri l'amore Prendi un sorriso, regalalo a chi non l'ha mai avuto. Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte. Scopri una sorgente, fa bagnare chi vive nel fango. Prendi una lacrima, posala sul volto di chi non ha pianto. Prendi il coraggio, mettilo nell'animo di chi non sa lottare. Scopri la vita, raccontala a chi non sa capirla. Prendi la speranza, e vivi nella sua luce. Prendi la bontà, e donala a chi non sa donare. Scopri l'amore, e fallo conoscere al mondo. Mahatma Gandhi Visualizza e stampa   Potrebbero interessarti: Antologia Il testo poetico

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Fa freddo" filastrocca a rima alternata di Gianni Rodari

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

"Fa freddo" filastrocca in rima alternata di Gianni Rodari - Analisi e comprensione del testo

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"