Scheda di grammatica - Il modo indicativo dei verbi: il passato remoto

Il modo indicativo dei verbi: il passato remoto. Leggiamo le frasi e sottolineiamo i verbi: L’anno scorso andai in vacanza al mare in Calabria. Ogni giorno il nonno usciva a passeggiare per il parco. Domenica scorsa visitammo il museo delle cere. Usciva : indica un’azione che dura, viene ripetuta e per questo si esprime con il tempo imperfetto. Andai e visitammo : sono tempi che esprimono un’azione lontana nel tempo e pertanto sono al passato remoto- Passato: che non c’è più, lontano dal momento in cui si parla. Remoto: significa azione finita, completamente conclusa. Ricerchiamo, nel seguente brano, i verbi al passato remoto e scopriamo le caratteristiche di questo tempo. Il re, invidioso, un giorno partì zitto zitto per andare a raccogliere qualche chilo d’oro. Quando arrivò al fiume, chiamò il traghettatore e gli ordinò di portarlo sull’altra riva. Elenchiamo i verbi al passato remoto: partì , arrivò , chiamò , ordinò .