"La nevicata" di Boris Pasternak, da "Il dottor Zivago" - Uso dell'aggettivo qualificativo per l'arricchimento lessicale

La nevicata Nell'aria senza vento la neve cadeva più fitta della vigilia. I grossi fiocchi vellutati cadevano pigramente a poca distanza da terra sembravano ancora esitanti, incerti se posarsi al suolo. La nevicata velava tutta la strada con la sua ondulante cortina, i cui lembi frangiati si agitavano e si impigliavano nelle gambe dei pedoni. Si perdeva così il senso del procedere, sembrava di star sempre fermi, pur muovendo le gambe. Boris Pasternak Individuo gli aggettivi qualificativi presenti nel testo, collegati ai nomi, e li evidenzio in rosso: neve > fitta fiocchi > grossi , vellutati , esitanti , incerti cortina > ondulante lembi > frangiati Inserisco degli aggettivi adatti ai nomi neve, nevicata, inverno, come negli esempi. Esempi: inverno > freddo , nevicata > abbondante , neve > soffice , Ti potrebbero interessare: L'aggettivo qualificativo Esercizi di grammatica Visualizza e stampa Immagine: Google