Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Navidad

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

I migliori racconti di Natale del sito "Didattica scuola primaria"

Immagine
In questi giorni sono state numerose le visite delle lettrici e dei lettori del nostro sito alla ricerca di iter educativo didattici adatti alla festa più amata dai bambini. Eccovi i racconti che hanno suscitato maggiore interesse in ordine di preferenza: A letto con la febbre (adatto, in particolare, ad una classe terza della scuola primaria). La nascita del presepio   - San Francesco d'Assisi Buon compleanno Gesù Altri link correlati al tema del Natale: Il Natale: tutti i post relativi Babbo Natale e le renne: costruzione del testo, schema di lavoro Natale pensieri in perfetto disordine (classe seconda) Christkind: un paese che si chiama Gesù Bambino (classe terza) Invento una storia di Natale (classe terza) Riflettere sul vero significato del Natale (classi quarta e quinta) Un giorno qualunque

Le migliori poesie di Natale del sito "Didattica scuola primaria"

Immagine
M ancano oramai pochi giorni all'inizio delle festività natalizie . Segnalo ai colleghi le poesie che più di altre hanno ricevuto il maggior numero di visualizzazioni da parte dei lettori e delle lettrici del nostro sito di didattica per la scuola primaria, nell'ordine: La stella cometa: la poesia, il lavoro dei bambini. (poesia adatta ad una classe quarta o quinta della scuola primaria). E' Natale (poesia adatta ad una classe prima della scuola primaria). Regalo di Natale: comprensione ed interpretazione del testo (adatta ad una classe seconda della scuola primaria). Link correlati al tema delle festività natalizie: Racconti e temi Fiaba di Natale: "Gli aiutanti di Babbo Natale" - Schema del testo di fantasia Lettera di Babbo Natale ai bambini - Interpretazione del testo Tema: E' Natale - Schema del testo L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo Breve unità didattica sul Natale: "Se io fossi Gesù Bambino vorrei che ... "

"Buon Natale" in tante lingue del mondo - Merry Christmas, Joyeux Noel , Feliz Navidad ...

Immagine
Quanti modi per dire Buon Natale! Inglese: Merry Christmas Francese: Joeyeux Noel Tedesco: Frohliche Weihnachten Norvegese: God Jul Olandese: Zalig Kerstfeast Portoghese Feliz Natal Spagnolo: Feliz Navidad Greco: Kala Christouyenna Islandese: Gledileg Jol Danese: Glaedelig Jul Svedese: God Jul Finnico: Hyvaa joulua Ungherese: Kellemes Karacsonyi unnepeket  Polacco: Wesolych Swiat Bozego Narodzenia Ceco: Prejeme Vam Vesele Vanoce a stastny Novy Rok Rumeno: Sarbatori Vesele Russo: Pozdrevlyayu prazdnikom Rozhdestva is Novi Godom Serbo: Hristos se rodi Slovacco: Vesele Vianoce Turco: Noeliniz Ve Yeni Yiliniz Kutlu Olsun Ukrainino: Srozhdestvom Kristovym Arabo: Idah Saidan Wa Sanah Jadidad Bulgaro: Tchestita Koleda Cinese: Gun Tso Sun Tan'Gung Haw Sun Ebraico: Mo'adim Lesimkha Chena tova Giapponese: Shinnen omedeto Kurusumasu Omedeto Latino: Natale hilare et annum faustum! Link correlati a questo post: Natale The co

Poem and short story by Ercole Bonjean - English - Spanish - French - Deutsch

Immagine
I thank the many visitors from all over the world. Happy reading! The comet The comet breaks throught the darkness of the night. Its light floods the little shed and enlightens the people. “He's born!” we are told. Time files, The street sparkle with lights. People running, buy gifts. They sell, they sell, at Christmas. But there's a smiling face in the shadows, a mother holds her son against her breast, a father realizes his mistakes, a soldier return home. It's love, it cannot be bought, it cannot be sold, it's a gift. He's born, Jesus is born! The comet appears, embraces the word with light, shines in the starring night. Ercole Bonjean El cometa Der Schweifstern A short story: The legend of the crocodile Les larmes du crocodile Las lagrimas del cocodrilo View and print with Google Docs

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Fa freddo" filastrocca a rima alternata di Gianni Rodari

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

"Fa freddo" filastrocca in rima alternata di Gianni Rodari - Analisi e comprensione del testo

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"