Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

Schede di grammatica: spiegazioni, esercizi di analisi grammaticale, prove di verifica.



Il sito didattica scuola primaria propone una serie di link relativi a tutte le parti della grammatica inerenti al lavoro svolto in classe dalle bambine e dai bambini nella scuola primaria. Non è detto che non possano risultare utili quale spunto per le varie attività didattiche. Puoi accedere a tutti i post relativi a questi argomenti ai seguenti link:

Scheda di grammatica: gli articoli - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale

Scheda di grammatica: i nomi. Spiegazioni, esercizi di grammatica, prove di verifica

Scheda di grammatica: gli aggettivi - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale

Scheda di grammatica: i pronomi - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale

Scheda di grammatica: le preposizioni semplici ed articolate - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale

Scheda di grammatica: le congiunzioni - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale

Scheda di grammatica: le esclamazioni o interiezioni - Spiegazioni, esercizi di grammatica, prove di verifica.

Scheda di grammatica: gli avverbi - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale

Scheda  di grammatica - Le coniugazioni dei verbi: il modo infinito

Scheda di grammatica - Il modo indicativo dei verbi: il tempo presente

Scheda di grammatica - Il modo indicativo dei verbi: il passato prossimo

Scheda di grammatica - il modo indicativo dei verbi: il trapassato prossimo e il trapassato remoto

Scheda di grammatica - Il modo indicativo dei verbi: l'imperfetto

Scheda di grammatica - Il modo indicativo dei verbi: il passato remoto

Scheda di grammatica - Il modo indicativo dei verbi: il futuro semplice

Scheda di grammatica - I verbi al modo condizionale

Scheda di grammatica - I verbi al modo congiuntivo

Scheda di grammatica - I verbi irregolari

Scheda di grammatica - I verbi indefiniti

Scheda di grammatica - I verbi transitivi e intransitivi

Scheda di grammatica - La forma attiva e passiva del verbo

Scheda di grammatica - I verbi riflessivi

Scheda di grammatica - I verbi impersonali


Ti potrebbero interessare:



Ricordo alle colleghe ed ai colleghi che il motore di ricerca di Google, presente in Home page, permette di accedere a tutti i numerosi post pubblicati su tantissimi argomenti. Buona lettura!

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Le origini della nascita della Terra: il Big Bang.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

L'addizione e i suoi termini

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.