Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta verbi intransitivi

Scheda di grammatica - I verbi transitivi e intransitivi

Immagine
I verbi transitivi e intransitivi Si chiamano transitivi (dal latino transire) i verbi che possono avere un complemento oggetto. Sono definiti intransitivi i verbi che non possono avere un complemento oggetto. Analizziamo e riflettiamo sulla seguente frase: - Tommaso scrive una lettera. Dividiamo in sintagmi. SCRIVE > PREDICATO VERBALE > CHI SCRIVE? TOMMASO > SOGGETTO CHE COSA SCRIVE? > UNA LETTERA > COMPLEMENTO OGGETTO Nella frase "Tommaso scrive una lettera" il verbo scrive provvede a collegare due parole e a far passare l'azione che compie il soggetto nell'oggetto: una lettera. Analizziamo una seconda frase: - Il nonno cammina per la strada IL NONNO > SOGGETTO CAMMINA > PREDICATO VERBALE PER LA STRADA > COMPLEMENTO DI LUOGO L'azione del camminare viene compiuta dal nonno e riguarda solo il nonno non la strada. La strada non è un oggetto dell'azione ma il luogo do

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Il metodo scientifico sperimentale

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

La festa dei nonni: una poesia per i bambini della scuola primaria e media.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata