Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta passato prossimo

Scheda di grammatica - Il modo indicativo dei verbi: il passato prossimo

Immagine
Il passato prossimo Leggiamo le frasi e sottolineiamo i verbi di cui non conosciamo il tempo. Stamattina la mamma ha preparato la colazione. Ieri Giulia è andata a lezione di scacchi. Quando si sono verificate le azioni (ha preparato - è andata)? Prima rispetto al momento in cui si parla. Queste azioni sono al tempo passato . Un passato diverso dagli altri perché è formato da due parole e riferisce un’azione trascorsa da poco. In grammatica i verbi: ha preparato , è andata , indicano azioni al tempo passato prossimo . passato: è un tempo che non c’è più. prossimo: trascorso da poco tempo, vicino. Coniughiamo al passato prossimo i verbi andare e amare . Io sono andato                    Io ho amato tu sei andato                       tu hai amato egli è andato                       egli ha amato noi siamo andati                 noi abbiamo amato voi siete andati                    voi avete amato essi sono andati               

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

Il metodo scientifico sperimentale

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

"Equinozio d'autunno" poesia di Ercole Bonjean

Dettato ortografico per la prima classe della scuola media (verifica dei prerequisiti ortografici)

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.