Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

Scheda di grammatica - Il modo indicativo dei verbi: il passato prossimo




Il passato prossimo


Leggiamo le frasi e sottolineiamo i verbi di cui non conosciamo il tempo.


  • Stamattina la mamma ha preparato la colazione.
  • Ieri Giulia è andata a lezione di scacchi.


Quando si sono verificate le azioni (ha preparato - è andata)? Prima rispetto al momento in cui si parla.
Queste azioni sono al tempo passato. Un passato diverso dagli altri perché è formato da due parole e riferisce un’azione trascorsa da poco.
In grammatica i verbi: ha preparato, è andata, indicano azioni al tempo passato prossimo.
  • passato: è un tempo che non c’è più.
  • prossimo: trascorso da poco tempo, vicino.

Coniughiamo al passato prossimo i verbi andare e amare.


Io sono andato                    Io ho amato
tu sei andato                       tu hai amato
egli è andato                       egli ha amato
noi siamo andati                 noi abbiamo amato
voi siete andati                    voi avete amato
essi sono andati                  essi hanno amato


Il verbo andare si è fatto aiutare dal verbo ausiliare essere.
Il verbo amare si è fatto aiutare dal verbo ausiliare avere.


NOTA BENE
  • Il passato prossimo indica un’azione che si è verificata in un tempo piuttosto vicino al momento in cui si parla.
  • Il passato prossimo è un tempo composto perché si forma con i verbi essere o avere.


Attività


Trasforma, le seguenti frasi al passato prossimo.
  1. Mi siedo in poltrona e leggo un bel libro.
  2. Torno da scuola e racconto alla mamma i fatti della mattinata.
  3. I miei compagni giocano e urlano come matti.
  4. Sognavo di viaggiare su una mongolfiera.
  5. Guardo il film alla televisione, mi scoccio e vado a dormire.

  1. Mi sono seduto in poltrona e ho letto un bel libro.
  2. Sono tornato da scuola e ho raccontato alla mamma i fatti della mattinata.
  3. I miei compagni hanno giocato e hanno urlato come matti.
  4. Ho sognato di viaggiare su una mongolfiera.
  5. Ho guardato il film alla televisione, mi sono scocciato e sono andato a dormire.


Potrebbero anche interessarti:




Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Le origini della nascita della Terra: il Big Bang.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

L'addizione e i suoi termini

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.