Che cos'è l'analisi logica e perché la studiamo
Comprendere il significato dell’analisi logica.
Che cos’è l’analisi logica?
Prendiamo in considerazione l’etimologia, cioè il significato di queste due parole.
Analisi deriva dal greco ana-lyo e vuol dire scomposizione di un tutto nelle sue parti, logica deriva dal greco logos e significa ragione.
Fare l’analisi logica significa quindi scomporre la frase in tante parti e ricercare il compito che ogni parte compie nella frase stessa.
Etimologia= significato di una parola (puoi trovarlo sul vocabolario).
L'analisi logica consiste, in altri termini, nell'individuare le varie categorie sintattiche che compongono la frase, al fine di migliorare la capacità d'espressione scritta e orale dell'alunno. La riflessione, sulla struttura logica del nostro pensiero, costituisce un obiettivo irrinunciabile per una buona conoscenza della nostra bellissima lingua italiana.
Visualizza e stampa
Visualizza e stampa
Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti numerosi post relativi all'analisi logica con la spiegazione del soggetto di una frase, del predicato verbale e nominale, di tutti i complementi e le prove di verifica. Accanto alla definizione di ogni singola parte troverete utili esercizi, da proporre alle bambine ed ai bambini, svolti a scuola. Eccovi l'elenco dei link a disposizione:
Commenti
Posta un commento