L'aggettivo qualificativo: percorsi operativi di apprendimento. - Schede stampabili
Il sito didattica scuola primaria propone numerosi link relativi all'aggettivo qualificativo inerenti al lavoro svolto in classe dai bambini nella scuola primaria. Non è detto che non possano essere utili quale spunto per le varie attività didattiche. Puoi accedere a tutti i post relativi a questo argomento nella seguente sezione del sito:
Aggettivo qualificativo
Eccovi un esempio di una delle varie unità didattiche proposte:
Scoprire che cos'è l'aggettivo qualificativo.
Il fumetto dà delle informazioni relative al cane Snoopy.
- Snoopy è un cane, un cane particolare perché si definisce:bello, simpatico e incompreso.
- Lucy invece lo definisce:stupido e vanitoso.
Bello, simpatico, incompreso, stupido, vanitoso, sono informazioni in più sul nome Snoopy.
Informazioni di questo tipo, in grammatica, si chiamano aggettivo qualificativo.
- Le petunie rosse.
- La petunia appassita.
Rosse è l'aggettivo che distingue i fiori della petunia e li descrive in breve.
Appassita è l'aggettivo che distingue un fiore dagli altri e lo descrive in breve.
In Sintesi:
l'aggettivo qualificativo è quella parola che sta vicino al nome, lo distingue dagli altri e in breve lo descrive.
Riconoscere e sottolineare gli aggettivi qualificativi di ogni frase:
- La mamma ha una grande pazienza.
- Quel bambino è capriccioso e antipatico.
- Ai giardinetti c'erano delle mamme chiacchierone con i loro bambini piccoli nelle carrozzine.
- Questo spettacolo è veramente noioso.
- Il mio è un papà simpatico e giocherellone.
- Molte grandi città sono inquinate.
Attribuisci ad ogni nome due aggettivi:
minestra, bambola, trenino, banco, mare, giornata, zaino, matita.
- Minestra = calda, bollente, saporita
- Bambola= elegante, morbida, nuova
- Trenino= piccolo, lungo
- Banco= spazioso, liscio
- Mare= limpido, placido, mosso
- Giornata= splendida, piacevole, lunga
- Zaino= spazioso, largo, ruvido
- Matita= appuntita, lunga
Collega ogni nome ad un aggettivo :
NOMI AGGETTIVI
Mattino limpida
Luce sereno
Vetro acuto
Mano trasparente
Guance abile
Paese chiara
Acqua rosee
Grido silenzioso
Leggiamo le seguenti frasi e analizziamo gli aggettivi e il nome a cui si riferiscono:
- La giornata era bellissima.
- Le giornate erano bellissime.
Trasforma le coppie nome-aggettivo dal singolare al plurale:
SINGOLARE PLURALE
mamma serena mamme serene
albero fiorito alberi fioriti
viaggio noioso viaggi noiosi
aranciata gustosa aranciate gustose
serata fresca serate fresche
viale deserto viali deserti
Ti potrebbero interessare:
Analisi grammaticale
Spiegazione ed esercizi di grammatica
Spiegazione ed esercizi di analisi logica
I nomi
Gli articoli
I pronomi
Le congiunzioni
I verbi
Gli avverbi
Le preposizioni
Le esclamazioni
Commenti
Posta un commento