Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

La descrizione di un fenomeno naturale: "Prima del temporale" di Ardengo Soffici - Approfondimenti semantici e grammaticali



Prima del temporale

Immensi cumuli di nuvole bigie, bianche, violette, quasi nere pendono dal cielo come tante spugne inzuppate. Le strade sono scialbe, cineree, squallide; il verde dei campi si fa via via più cupo ...
Il cielo, dove poco fa ciondolavano nuvole immense color di cenere, sfilacciate giù come cenci tesi ed all'orizzonte aveva come uno squarcio di chiarezza sulfurea, è ora tutto chiuso, bigio, giallognolo, uniforme, A ogni palpito un lampo violetto o verdastro palpita ...

Ardengo Soffici (brano tratto da "Il giornale di bordo)

Approfondimenti semantici

Ricerca sul vocabolario il significato delle parole che non conosci:

Esempi:

cineree = grigie, del colore della cenere

ciondolavano = penzolavano oscillando

cenci = tessuti vecchi e logori, stracci

scialbe = di un colore pallido, smorto

sulfurea = del colore dello zolfo

Approfondimenti grammaticali

Collega nel brano gli aggettivi qualificativi con i nomi a cui si riferiscono

Prima del temporale

Immensi cumuli di nuvole bigie, bianche, violette, quasi nere pendono dal cielo come tante spugne inzuppate. Le strade sono scialbe, cineree, squallide; il verde dei campi si fa via via più cupo ...
Il cielo, dove poco fa ciondolavano nuvole immense color di cenere, sfilacciate giù come cenci tesi ed all'orizzonte aveva come uno squarcio di chiarezza sulfurea, è ora tutto chiuso, bigio, giallognolo, uniforme, A ogni palpito un lampo violetto o verdastro palpita ...

cumuli > immensi

nuvole > bigie, bianche, violette, nere

spugne > inzuppate

strade > scialbe, cineree, squallide

(il) verde > cupo

nuvole > immense, sfilacciate

cenci > tesi

chiarezza > sulfurea

cielo > chiuso, bigio, giallognolo, uniforme

lampo > violetto, verdastro

Visualizza e stampa


Potrebbero interessarti:

Lettura e comprensione del testo

Il testo narrativo

Il testo descrittivo

Grammatica

L'aggettivo qualificativo

Immagine: MeteoRonciglione

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Fa freddo" filastrocca a rima alternata di Gianni Rodari

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

"Fa freddo" filastrocca in rima alternata di Gianni Rodari - Analisi e comprensione del testo

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"