Verifica di analisi logica - I quadrimestre
Esegui l'analisi logica delle seguenti frasi:
Sul tetto una rondine ripara il suo nido.
La marmellata di ciliegie è gustosa.
Nel castello un menestrello suonava dolci melodie.
Nella Savana una tigre difende i suoi cuccioli dagli sciacalli.
Sul tetto = complemento indiretto
una rondine = soggetto
ripara = predicato verbale
il suo nido = complemento diretto (o oggetto)
La marmellata = soggetto
di ciliegie = complemento indiretto
è gustosa = predicato nominale
Nel castello = complemento indiretto
un menestrello = soggetto
suonava = predicato verbale
dolci melodie = complemento diretto
Nella Savana = complemento indiretto
una tigre = soggetto
difende = predicato verbale
i suoi cuccioli = complemento diretto (o oggetto)
dagli sciacalli = complemento indiretto
Verifica di analisi logica per la classe quinta - II quadrimestre
Esegui l'analisi logica delle seguenti frasi:
Per Carnevale ho chiesto una confezione di stelle filanti ad Andrea.
Antonio ha montato i mobili della cucina con un cacciavite elettronico.
Il prossimo anno, con i miei compagni di scuola frequenterò il primo anno delle scuole medie.
Ho eseguito il compito di lingua italiana in un'ora esatta.
Lorenza ha descritto ai compagni una strana avventura.
Erano chiusi in casa per il freddo.
Ai giochi della Gioventù sono stati consegnati premi a tutti i partecipanti.
Per Carnevale = complemento di tempo
ho chiesto = predicato verbale
una confezione = complemento oggetto
di stelle filanti = complemento di specificazione
ad Andrea = complemento di termine
IO = soggetto sottinteso
Antonio = soggetto
ha montato = predicato verbale
i mobili = complemento oggetto
della cucina = complemento di specificazione
con un cacciavite elettronico = complemento di mezzo
Il prossimo anno = complemento di tempo
con i miei compagni = complemento di compagnia
di scuola = complemento di specificazione
frequenterò = predicato verbale
il primo anno = complemento oggetto
delle scuole medie = complemento di specificazione
IO = soggetto sottinteso
Ho eseguito = predicato verbale
il compito = complemento oggetto
di lingua italiana = complemento di specificazione
in un'ora esatta = complemento di tempo
IO = soggetto sottinteso
Lorenza = soggetto
ha descritto = predicato verbale
ai compagni = complemento di termine
una strana avventura = complemento oggetto
Erano chiusi = predicato verbale
in casa = complemento di luogo
per il freddo = complemento di causa
ESSI = soggetto sottinteso
Ai giochi = complemento di luogo
della Gioventù = complemento di specificazione
sono stati consegnati = predicato verbale
premi = soggetto
a tutti i partecipanti = complemento di termine
Verifica di analisi logica per la classe quinta - II quadrimestre
Esegui l'analisi logica delle seguenti frasi:
Durante il viaggio ho letto tanti fumetti di fantascienza.
Ho eseguito il compito di lingua italiana in un'ora esatta.
Il sabato sera Chiara, nel suo piccolo studio, ripassa un'importante lezione di matematica.
1.
Durante il viaggio = complemento di tempo
ho letto = predicato verbale
tanti fumetti = complemento oggetto
di fantascienza = complemento di specificazione
IO = soggetto sottinteso
2.
Ho eseguito = predicato verbale
il compito = complemento oggetto
di lingua italiana = complemento di specificazione
in un'ora esatta = complemento di tempo
IO = soggetto sottinteso
3.
Il sabato sera = complemento di tempo
Chiara = soggetto
Commenti
Posta un commento