I racconti, le poesie, le filastrocche, gli articoli, del maestro Ercole Bonjean

Com'è bello scrivere! Da quando sono in pensione lo posso fare in ogni momento: di giorno, di notte, ogni occasione è buona. Questa passione nasce da esigenze didattiche per poi sfociare in un mia esigenza personale. Scrivere racconti, poesie, filastrocche, è diventato un momento piacevole della giornata. Dai dati di Google in mio possesso ho scoperto che i miei scritti hanno superato, in questi anni, le cinquecentomila visualizzazioni di pagina a riprova dell'interesse delle lettrici e dei lettori del sito per il mio lavoro. Ho quindi pensato di creare un apposito link con tutti i miei scritti a cui se ne aggiungeranno spero ancora molti altri. Non mi resta che augurarvi buona lettura. Racconti e descrizioni : Sogno di Natale La descrizione di un fenomeno naturale: "La bufera" (The storm) - La metafora nel testo descrittivo Perché si dice "Chi dorme non piglia pesci"? Perché si dice: "Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino" Perché si

"Io amo la Terra" poesia per l'ambiente di Ercole Bonjean

<

"La natura è un bene prezioso ed è indispensabile per noi, ma se non la rispettiamo e la inquiniamo senza accorgercene ci facciamo del male da soli. La natura ci nutre, offrendoci vegetali e carne che poi dall'uomo vengono "trasformati" in pasta, biscotti e riso, ma i cibi che mangiamo, a volte, non sono sani: gli animali vengono ingrassati artificialmente e le piante vengono protette dagli insetti con degli additivi, per fortuna però questo non accade molto spesso. Invece purtroppo l'aria è inquinata dal fumo delle fabbriche, dal gas di scarico di auto e camion e dalla mancanza di alberi. Infatti molti alberi vengono abbattuti per fabbricare la carta, i mobili o anche solo per liberare un territorio e meno alberi ci sono, meno ossigeno c'è e per noi l'ossigeno è vita! Inoltre per via delle numerose fabbriche che producono inquinamento si è formato un buco nell'ozono e quindi il sole ora è più pericoloso ... ". Questo scriveva una bambina 16 anni fa in un tema: quanta saggezza in poche righe!!
Oggi vi propongo questa mia poesia relativa alla salvaguardia dell'ambiente:

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

TITOLI DI TEMI

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale della scuola primaria

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Testi utili per il riassunto

La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.

Dettato ortografico per la prima classe della scuola media (verifica dei prerequisiti ortografici)