Il testo argomentativo, rispettiamo la natura: la traccia ed il tema.








Tema

Il rispetto della natura

Traccia del testo

Introduzione

La natura è un bene prezioso

Svolgimento

Argomenti a favore
  • La natura ci nutre
  • La natura ci dà acqua
  • La natura ci dà ossigeno
Argomenti a sfavore
  • Non ce ne sono
Conclusione

Ribadisco ciò che ho detto nell'introduzione

Tema

Il rispetto della natura

La natura è un bene prezioso ed è indispensabile per noi, ma se non la rispettiamo e la inquiniamo senza accorgercene ci facciamo del male da soli. La natura ci nutre, offrendoci vegetali e carne che poi dall'uomo vengono "trasformati" in pasta, biscotti e riso, ma i cibi che mangiamo, a volte, non sono sani: gli animali vengono ingrassati artificialmente e le piante vengono protette dagli insetti con degli additivi, per fortuna però questo non accade molto spesso. Invece purtroppo l'aria è inquinata dal fumo delle fabbriche, dal gas di scarico di auto e camion e dalla mancanza di alberi. Infatti molti alberi vengono abbattuti per fabbricare la carta, i mobili o anche solo per liberare un territorio e meno alberi ci sono, meno ossigeno c'è e per noi l'ossigeno è vita! Inoltre per via delle numerose fabbriche che producono inquinamento si è formato un buco nell'ozono e quindi il sole ora è più pericoloso per la nostra pelle e tutto per colpa dell'inquinamento. anche l'acqua molte volte è inquinata per via del petrolio che viene scaricato nel mare o fuoriesce dalle petroliere che si bucano urtando le scogliere. La fuoriuscita del petrolio provoca danni all'acqua, ma anche alla fauna marina.


L'acqua è anche inquinata dai rifiuti che, sciogliendosi, vanno a inquinare quella che passa sotto terra. Alcuni animali sono in via d'estinzione e, anche se protetti, i cacciatori continuano a cacciarli solamente per guadagnare soldi vendendo le pellicce di poveri animaletti praticamente ignari del pericolo. Io mi chiedo se i cacciatori si rendono conto dei danni che commettono perché se così fosse avrebbero già smesso di cacciare. Per fortuna molte persone cercano di salvaguardare l'ambiente, ma nonostante questo altrettanta gente butta la spazzatura per strada e nelle aiuole dove si accumulano cartacce, lattine e bottiglie di plastica. Io spero che un giorno qualcuno penserà a occuparsi di più della natura perché è preziosa e indispensabile e chi la danneggia probabilmente non si rende proprio conto del suo sbaglio.

Ora ripeto che la natura è un bene prezioso che ci offre tutto il necessario ma se noi continuiamo a essere così ingrati non otterremo altro che un pianeta sporco e inquinato e quindi impegniamoci  e rispettiamo la natura!

Arianna, classe quinta, II quadrimestre

Link correlato a questo argomento:



Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

Il metodo scientifico sperimentale

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

"Equinozio d'autunno" poesia di Ercole Bonjean

Dettato ortografico per la prima classe della scuola media (verifica dei prerequisiti ortografici)

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.