Educazione ambientale - La raccolta differenziata dei rifiuti






La raccolta differenziata dei rifiuti

Anche in casa tua, come in tutte le case, ogni giorno si raccolgono negli appositi sacchetti i rifiuti solidi. Come li raccoglie la tua famiglia? Tutti insieme o in modo differenziato? Sicuramente già sai che oggi si raccomanda di fare la raccolta differenziata per almeno due motivi:
  • Certi rifiuti possono essere riciclati o riutilizzati per ottenere nuovi materiali.
  • Certi rifiuti sono dannosi e non devono essere smaltiti insieme agli altri perché inquinano l'ambiente.
E' opportuno quindi che tu sappia quali rifiuti devono essere raccolti separatamente e perché.
  • LA CARTA > può essere riciclata per ottenere nuova carta.
  • GLI STRACCI > possono essere riciclati per ottenere stoffa e tela.
  • LE LATTINE > possono essere riciclate per ottenere nuovo materiale.
  • LA PLASTICA > può essere riciclata per ottenere nuovo materiale.
  • IL VETRO > può essere riutilizzato.
  • LE PILE > contengono sostanze velenose.
  • I MEDICINALI SCADUTI > contengono sostanze nocive.
RICORDA
La raccolta differenziata è importante perché consente di risparmiare materie prime e perché evita danni all'ambiente.

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

Il metodo scientifico sperimentale

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

"Equinozio d'autunno" poesia di Ercole Bonjean

Dettato ortografico per la prima classe della scuola media (verifica dei prerequisiti ortografici)

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.