Tema: E' Natale - Schema del testo







Tema

E' Natale

(Introduzione) 

Era la vigilia di Natale e stavo preparando le decorazioni con papà; mancava poco a sera e pensavo già a quanti doni potevo ricevere: bambole, computer, giochi, e tante altre cose.

(Parte centrale)

Cercavo sempre di sbirciare i regali nascosti in casa, perché sono molto curiosa. Era ora, ci stavamo preparando, ma ad un certo punto iniziai a tossire.
La mamma mi diede un bacio sulla fronte e si accorse che ero molto calda, quindi non potevo andare alla messa di mezzanotte; mi fece misurare la febbre e il suo sospetto fu confermato, rimasi a casa con la nonna, mentre la ma mamma, il papà e Simone andarono in chiesa.
Dormire, dormire, ma non volevo.
Ad un tratto, dal piano di sotto, sentii provenire degli strani rumori; allarmata chiamai la nonna che venne a prendermi e mi portò in braccio, davanti al caminetto, di sotto e ... sorpresa! Sul tavolo erano disposti tanti doni, ma dei miei familiari non c'era traccia.

(Conclusione)

Improvvisamente balzarono fuori da dietro il tavolo e urlarono in coro: "Buon Natale!" e corsero ad abbracciarmi.

(Iside, classe quarta)


Link correlati a questo post:



































Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

La primavera

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Racconto di Pasqua: tema con schema di lavoro : "Il coniglio Pasqualino".

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

Poesie di Pasqua - Gianni Rodari

Poesia: "Pasqua" di Maria Albina Scavuzzo