Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"













Regalo di Natale

“Mamma voglio un grande regalo”.
“L’erba voglio non cresce neanche nel giardino del re”.
“Vorrei un solo regalo per questo Natale”.
“Riceverai tanti regali, non uno solo”.
“Sì, ma io desidero un solo regalo”.
“Cosa puoi volere di più?”.
“Le coccole di Maria al Bambino Gesù!”.

Ercole Bonjean ©

Leggo, rifletto, comprendo la poesia di Natale.
  • Come comincia la poesia? La poesia comincia con una bambina che chiede un regalo alla mamma. (Sofia)
  • Cosa risponde la mamma alla bambina? La mamma risponde alla bambina che ha già tanti regali. (Francesca)
  • Quale regalo vuole la bambina? La bambina vuole dalla mamma gli abbracci e le carezze che Maria donava a Gesù. (Giorgia)
  • Come reagisce la mamma alla richiesta per un altro regalo di Natale? La mamma reagisce con severità alla richiesta di regalo della bambina perché pensa che voglia un regalo in più. (Giorgia, Nicoletta)
  • Secondo te le coccole sono un regalo che un bambino ed una bambina devono ricevere solo a Natale? Secondo me le coccole a noi bambini bisognerebbe darle tutti i giorni, non solo a Natale. (Alberto).
Link correlati a questo argomento:






Visualizza e stampa con Google Docs

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Il metodo scientifico sperimentale

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

La festa dei nonni: una poesia per i bambini della scuola primaria e media.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata