Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

Giornata nazionale dell'albero: proposte educativo didattiche di apprendimento



Oggi, 21 novembre, è la giornata nazionale dell'albero.

L'albero, questo nostro caro amico, è il polmone del pianeta ed è giusto non dimenticarcelo mai. Incendi devastanti, spesso dolosi, ci portano via un bene prezioso, una parte di noi stessi. La cementificazione incosciente distrugge gli alberi e crea notevoli problemi alla sopravvivenza dell'ecosistema.
Il tema dell'educazione ambientale va inserito nelle attività educativo didattiche di apprendimento ma non solo. Io credo che ognuno di noi debba lottare per la sopravvivenza della vita sulla Terra con una protesta democratica e pacifica. Uniamoci a chi nel pianeta vuole la vita, ascoltiamo la scienza perché i segnali che ci giungono dai dati relativi all'inquinamento ambientale non sono certo incoraggianti. Nelle attività educativo didattiche per la scuola primaria il tema della difesa dell'ambiente è, a mio parere, da considerare tra le priorità assolute, da inserire in tutte le discipline.

Vi propongo di leggere i post relativi alla giornata dell’albero ed all’educazione ambientale:


"L'albero" di Luigi Pirandello - Analisi, comprensione, interpretazione del testo - Approfondimenti grammaticali e lessicali


Educazione alla musica: "Per fare un fiore ...", testo di Gianni Rodari, musica di Sergio Endrigo. Didattica per la LIM (lavagna interattiva multimediale).


"Un albero speciale" di Ercole Bonjean - Filastrocca di Natale a rima alternata


"Il testamento di un albero", poesia di Trilussa


Poesia sull'amicizia "Anch'io vorrei": lettura, analisi e comprensione del testo. - Schede stampabili per la classe seconda della scuola primaria

La canzone dell'albero vecchio  di Pablo Neruda


Progetto di educazione ambientale per la scuola primaria


Giornata della Terra 2019 (Earth Day): attività educativo didattiche di apprendimento.


Greta Thunberg: la lotta per salvare il pianeta - L'importanza dell'educazione ambientale nella scuola


"Il cambiamento climatico è la più grande minaccia per il nostro pianeta": Jeff Bezos offre 10 miliardi di dollari per salvare la Terra 


Chiunque fosse sensibile a questo argomento mi può comunicare eventuali proposte per la didattica e non solo. Volentieri le pubblicherò! 
Scrivi a ercolebonjean@gmail.com

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Fa freddo" filastrocca a rima alternata di Gianni Rodari

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

"Fa freddo" filastrocca in rima alternata di Gianni Rodari - Analisi e comprensione del testo

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"