Assistenza familiari disabili
ASSISTENZA FAMILIARI DISABILI L’art. 42, comma 5, del d.lgs. n. 151/2001, così come modificato dall’art. 4 del d.lgs. n. 119/2011, individua i familiari che hanno diritto a due anni di congedo retribuito a titolo di assistenza a persone in situazione di handicap grave: il coniuge convivente, il padre o la madre anche adottivi, uno dei figli conviventi, i fratelli e le sorelle conviventi. Il 18/7/2013, la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 203, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma suddetta nella parte in cui: - non include nel novero dei soggetti legittimati a fruire del congedo ed alle condizioni stabilite, il parente o l’affine entro terzo grado convivente, in caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti degli altri soggetti previsti idonei a prendersi cura della persona in situazione di disabilità grave; − in assenza di altri soggetti idonei, non consente ad altro parente o affine convivente di persona con handicap in situazi