Il testo descrittivo: "La faccia di papà".




La faccia di papà
Conoscevo la faccia di papà come uno dei miei giochi. Il gioco era di pettinarlo.
Papà aveva i capelli fini, molli, che si potevano ravvivare e spartire; gli pettinavo anche i baffi, le sopracciglia sottili. Poi mi piaceva passare un dito sul profilo del suo naso "aquilino"...
Conosceva bene i suoi occhi grigi, dolci e severi, spesso socchiusi perché papà era un po' miope.
Disegno la faccia di mio papà.


Ti potrebbero interessare:


Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

La primavera

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Racconto di Pasqua: tema con schema di lavoro : "Il coniglio Pasqualino".

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

Poesie di Pasqua - Gianni Rodari

Poesia: "Pasqua" di Maria Albina Scavuzzo