Un uomo di neve di Gianni Rodari - Lettura e comprensione del testo

Un uomo di neve Un uomo di neve non era del tutto soddisfatto di se stesso. - Mi manca - si lagnava - una pipa in bocca. - Chi mi mette una pipa in bocca? Ma nessuno gli dava retta. Con l'avanzare del sole l'uomo di neve comincio a sciogliersi! - Ecco - piangeva - sto morendo dal dispiacere perché nessuno ha voluto regalarmi una pipa. E infatti si liquefece dalla testa ai piedi. Gianni Rodari Comprensione del testo Perché l'uomo di neve muore? Cosa vuol dire "si liquefece"? Cosa significa l'espressione "con l'avanzare del sole"? Visualizza e stampa Link correlati a questo post: Le quattro stagioni di Angiolo Silvio Novaro Le quattro stagioni: filastrocche a rima baciata e alternata Racconti d'inverno: la leggenda della mammola Il pupazzo di neve: analisi del testo E chi non sa sciare?: filastrocca di Gianni Rodari Un terribile inverno di Guy de Maupassant Racconto: Neve in montagna Fior di nev