Post

La festa della mamma: racconti, descrizioni, poesie e filastrocche, leggende.

E' sicuramente una delle feste più amate dai bambini e dai loro genitori: un'occasione per comunicare alla mamma tutto il bene che le vogliamo. Nel sito sono numerosi i post che potrebbero essere di spunto per le attività educativo didattiche. Ve li propongo, buona lettura! Eccovi i link relativi:  "La mia mamma": tema con schema di lavoro. Tema: La mia mamma (con relativo schema) "Mi ha fatto mia mamma" poesia di Gianni Rodari "La mamma", poesia di Ada Negri "Nostalgia", poesia da dedicare alla mamma di Antonio Giarola "Bambino", poesia di Alda Merini  Filastrocca a rima baciata: "Cara mamma," di Ercole Bonjean Racconto per la Festa della Mamma: unità didattica per la comprensione e l'interpretazione del testo. Accanto alla mamma racconto di Giovanni Papini - Lettura e comprensione del testo Mamma (la mia mamma) poesia di Francesca Jupe Poesia della mamma Festa della mamma Lettera

Il complemento diretto o oggetto

Il  complemento oggetto  o  diretto  è un nome od una qualsiasi parte del discorso che determina l'oggetto che riceve (su cui transita) l'azione compiuta dal soggetto e dipende da un verbo transitivo attivo. Risponde alle domande:  Chi? Che cosa? Individua nelle seguenti frasi il  complemento oggetto . Dario mangia ( che cosa? )  un biscotto . Ho ricevuto ( che cosa? )  un messaggio . Giorgio adora ( chi? )  la mamma . Serena ama ( che cosa? )  scrivere . Non ho capito ( che cosa? )  il perché  del suo comportamento. Tu preferisci ( che cosa? )  questo , io preferisco ( che cosa? )  quello . Visualizza e stampa con Google Docs Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti numerosi post relativi all'analisi logica con la spiegazione del soggetto di una frase, del predicato verbale e nominale, di tutti i complementi e le prove di verifica. Accanto alla definizione di ogni singola parte troverete utili esercizi, da proporre alle bambine ed ai

I complementi indiretti

Alla frase minima formata dal soggetto più il predicato possono aggiungersi altre parti del discorso che definiscono in modo più completo ed esauriente il significato di una frase. I principali  complementi indiretti  sono i seguenti: il complemento di  termine il complemento di  specificazione il complemento di  luogo il complemento di  tempo il complemento di  mezzo il complemento di  modo il complemento di  causa il complemento di  agente Visualizza e stampa con Google Docs Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti numerosi post relativi all'analisi logica con la spiegazione del soggetto di una frase, del predicato verbale e nominale, di tutti i complementi e le prove di verifica. Accanto alla definizione di ogni singola parte troverete utili esercizi, da proporre alle bambine ed ai bambini, svolti a scuola. Eccovi l'elenco dei link a disposizione: Che cos'è l'analisi logica e perché la studiamo Il soggetto e il predicato: l'en

Il complemento di termine: definizione ed esercizi di analisi logica per la scuola media

Il complemento di termine indica la persona o la cosa su cui termina l'azione compiuta dal soggetto. Risponde alle domande: a chi ?, a che cosa?. Esempio: Il papà regala un libro (a chi? ) alla mamma . I Romani, prima di andare in guerra, edificavano templi ( a chi? )  alla Dea Fortuna . I gas di scarico delle automobili inquinano l'ambiente e fanno male (a che cosa?) ai polmoni . L'Italia offre rifugio ( a chi? ) agli immigrati . L'abuso di alcolici nuoce ( a che cosa? ) alla salute . ( a chi? )  Ai giovani piace l'uso del computer e lo studio della lingua inglese. Gesù portò dell'acqua e del cibo ( a chi? ) ai lebbrosi . (a chi?) Ti ( a te ) leggerò un famoso romanzo della letteratura francese. Non ( a chi? )  gli ( a lui )   chiesi spiegazioni per il suo comportamento. Quando giunse a destinazione ( a chi? )  ci ( a noi ) inviò un messaggio. L'aria e l'acqua sono indispensabili ( a che cosa? ) alla vita . Visualizza e stampa

Primi giorni di scuola in classe seconda - italiano

Immagine
E' in rete il link relativo ai "Primi giorni di scuola in classe seconda"  che ripercorre il lavoro d'italiano svolto all'inizio dell'anno scolastico. Consiglio inoltre di dare un'occhiata all' intero lavoro svolto con i bambini in lingua italiana e a tutti i dettati eseguiti, nell'arco dell'anno scolastico 2009/2010, in ordine di tempo e di competenze acquisite.

Il complemento d'agente e il complemento di causa efficiente

Analizziamo la frase: " La mamma prepara la cena". Il soggetto compie l'azione di preparare, siamo quindi in presenza di una frase di forma attiva. Il significato della frase non cambia se trasformo la frase nella forma passiva. Esempio: "La cena è preparata dalla mamma ". Tuttavia in questo caso il soggetto non compie l'azione, ma la subisce. Nella forma passiva colui che compie l'azione da soggetto diventa complemento d'agente . Risponde alla domanda: da chi ? Quando è un essere inanimato a compiere l'azione nella forma passiva dei verbi prende il nome di complemento di causa efficiente . Risponde alla domanda: da che cosa ? Trasforma le seguenti proposizioni dalla forma attiva alla forma passiva: Esempio: L'insegnante spiega la lezione La lezione è spiegata dall'insegnante . Mario ama la natura. La gatta mangia la salsa. Antonio legge il libro. Sandro studia la lezione. Individua, nelle seguenti frasi, il complemen

Primi giorni di scuola in classe prima - italiano

Immagine
Per comodità delle lettrici e dei lettori del sito ho creato un apposito link relativo ai primi importanti giorni di scuola in una classe prima della scuola primaria: Primi giorni di scuola in classe prima - italiano Per il lavoro di tutto l'anno scolastico digita invece il seguente link: Italiano in classe prima Nel web dal 29 agosto 2009 - idea e realizzazione di Ercole Bonjean © Riproduzione riservata Copyright © 2009 - 2010 - 2011 con il supporto tecnico di Alessandro Sposato www.xonic.it

Il complemento predicativo del soggetto, il complemento predicativo dell'oggetto

Il complemento predicativo del soggetto è un aggettivo o un sostantivo che si collega dal punto di vista grammaticale al soggetto e completa il significato del verbo. Lo si identifica con i cosiddetti verbi copulativi quali, ad esempio,  sembrare, diventare, apparire, nascere, morire  che hanno bisogno di un nome che li completi. Esempio: "La mamma appariva stanca ". Inserisci nelle seguenti frasi i complementi predicativi del soggetto: Il nonno è nato (es. povero ). Il cielo diventò (es.  cupo ). Luisa appariva (es. serena ). Quel concerto ci sembra ( es. interessante ). Il filosofo Socrate è ritenuto ( es. saggio ). Il  complemento predicativo dell'oggetto  è un aggettivo o un sostantivo che si collega dal punto di vista grammaticale al complemento oggetto e completa il significato del verbo. Inserisci nelle seguenti frasi i complementi predicativi dell'oggetto: I compagni lo soprannominarono ( es."la volpe" ). Stimo Dav

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

La festa della mamma: racconti, descrizioni, poesie e filastrocche, leggende.

Festa della mamma - "La mia mamma": tema con schema di lavoro.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

TITOLI DI TEMI

Verifica di analisi logica per la classe quinta della scuola primaria

Tema: "Il mio cane" - Schema del testo descrittivo, relativo ad un animale, per la scuola primaria e media

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria