Il Cantico delle Creature - San Francesco d'Assisi (adattamento del testo per la scuola primaria)



Il Cantico delle Creature

Altissimo onnipotente buon Signore,

tua è la lode, la gloria e l'onore e ogni benedizione,

A te solo Altissimo, si addicono,

e nessun uomo è degno di nominarti,

Sii lodato, o mio Signore, con tutte le Tue creature,

specialmente il nostro fratello Sole,
il cui giorno da te è illuminato per noi
E egli è bello e raggiante e di grande splendore
di te, o Signore, porta il messaggio

Sii lodato, o mio Signore, per la sorella Luna e le stelle,

in cielo le hai create chiare, graziose e belle.

Sii lodato, o mio Signore, per il fratello Vento

per l'aria, le nuvole, il sereno e ogni tempo,
con il quale alle tue creature, dai il tuo sostegno.

Sii lodato, o mio Signore, per la sorella Acqua,

che è molto utile e preziosa e pura,

Sii lodato, o mio Signore, per il fratello Fuoco,

con cui illumini la notte,
egli è bello, e allegro e robusto e forte.

Sii lodato, o mio Signore, per la nostra sorella e madre Terra,

che ci alimenta e ci guida,
e produce diversi frutti con coloriti fiori e erba.

Sii lodato, o mio Signore,

per coloro che perdonano per Amor Tuo,
e sopportano l'infermità e il dolore.
Beati quelli che vivranno in Pace,
e che da te Altissimo saranno premiati.

Sii lodato, o mio Signore, per nostra sorella Morte corporale,

alla quale nessun essere umano può sfuggire:
guai a coloro che vivranno nei peccati mortali;
beati coloro che vivranno secondo la tua santissima Volontà,
ai quali la seconda morte non farà del male,

Lodate e benedite il mio Signore, ringraziatelo

e servitelo con grande umiltà.

San Francesco d'Assisi


(adattamento per la scuola primaria a cura di Ercole Bonjean) ©

Visualizza e stampa con Google Docs

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

Il metodo scientifico sperimentale

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

"Equinozio d'autunno" poesia di Ercole Bonjean

Dettato ortografico per la prima classe della scuola media (verifica dei prerequisiti ortografici)

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.