Il verbo avere: possedere, agire, sentire.

Il verbo avere: possedere, agire, sentire.

Uso dell'h
Hai > possedere
Es. Tu hai un libro nuovo
Tu hai una cartella

Hai > agire
Hai > sentire (osserva i fumetti)













Hanno o anno?
Hanno > possedere

Es. L'elefante ha quattro zampe.
Gli elefanti hanno quattro zampe.
Il leone ha la criniera.
I leoni hanno la criniera.
Il passero ha il becco.
I passeri hanno il becco.
Il pesce ha le pinne.
I pesci hanno le pinne.

Hanno >  agire
ORA Che cosa fanno?
I bidelli suonano la campana.
POCO FA Che cosa hanno fatto?
I bidelli hanno suonato la campana.
ORA Che cosa fanno?
Il mio cane e il tuo saltano in cortile.
POCO FA Che cosa hanno fatto?
Il mio cane e il tuo hanno saltato in cortile.

Hanno > sentire
Es. Elisa e Sally hanno fame.
Daniel e Eric hanno paura dei fantasmi.
Al Polo Nord gli eschimesi hanno freddo.
I miei nonni hanno sempre sonno.
Quando gli alunni salgono dalla palestra hanno sempre sete.

Anno > dodici mesi
Es. Ogni anno è composto da dodici mesi.
Il prossimo anno avremo tutti un anno di più.


Ti potrebbe interessare il seguente link:


Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

La primavera

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Racconto di Pasqua: tema con schema di lavoro : "Il coniglio Pasqualino".

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Poesie di Pasqua - Gianni Rodari

Poesia: "Pasqua" di Maria Albina Scavuzzo

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo