Gli articoli: brevi unità didattiche di apprendimento - Spiegazioni ed esercizi: qualche esempio.

 

 







Scriviamo una frase: "Il cane di Chiara insegue Lucrezia, la gatta del maestro, ma un bambino la salva".
"Cane di Chiara insegue Lucrezia, gatta del maestro, bambino la salva". La seconda frase perde di significato perché mancano gli articoli.

Imparo ad usare gli articoli determinativi ed indeterminativi.
Gli articoli si distinguono in due categorie. Gli articoli determinativi sono: il, lo,la,i, gli, le. Gli articoli indeterminativi sono: un, uno, una.
Gli articoli determinativi, a differenza degli articoli indeterminativi indicano in modo preciso, una persona, un animale, una cosa.

Es. Il maestro spiega.
Lo gnomo lavora in miniera.
Lo scrittore scrive una favola.







Imparo ad usare gli articoli indeterminativi
Eccoci siamo arrivati: un, uno, una (disegno e fumetti).
Gli articoli indeterminativi non determinano con precisione una persona, un animale, una cosa.
Gli esempi ci aiuteranno a capire meglio le differenze tra gli articoli determinativi e gli articoli indeterminativi.
Es. Ho visto un cane.
Ho acquistato una penna rossa.
Sofia e Lorenzo hanno disegnato uno scoiattolo.
Uso in modo corretto gli articoli. Ora scriviamo alcune frasi che ci chiariranno ancora meglio la differenza e soprattutto l'uso corretto degli articoli.
Es. Il ladro scappa inseguito dai carabinieri.
Un ladro viene arrestato.


Link utili per approfondire l'argomento:


Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Il mare - Lettura e comprensione del testo - Spunti grammaticali