Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2015

Buon Anno 2016

Immagine
Auguro, a tutte le lettrici e i lettori, un Sereno Anno Nuovo con tante note di Felicità!! Il maestro Ercole

"Nuovo Anno", filastrocca a rima baciata di Ercole Bonjean

Immagine
Nuovo Anno Suona suona mezzanotte, fugge il Male nella notte. E non torna alla Befana, e neanche in settimana. Se ne va il miserello, col bastone e con l'ombrello. Lo rincorron ora gli orchi ... per dirgli di restare, ma di lor non vuol sapere,  se ne deve proprio andare! Spunta in ciel l'arcobaleno, dai colori del sereno. Quante piante, quanti fiori! soavi musiche ed odori. Com'è lieve e dolce l'aria, e felice un cane abbaia. Suona suona mezzanotte, trionfa il Bene nella notte! Ercole Bonjean   © Visualizza e stampa Link correlati a questo post: Racconti, poesie e filastrocche del maestro Ercole Il Natale: racconti, poesie, filastrocche Il testo narrativo Il testo poetico Scrittura creativa   Antologia

Lettera di Babbo Natale ai bambini - Interpretazione del testo

Immagine
Cari bambini, ci siamo: è di nuovo Natale! Mi sono giunte richieste da tutte le parti del mondo: tanti bambini, ma anche qualche adulto, mi chiedono tantissime cose e io sono mesi che non faccio altro che preparare regali: è un periodo di grande lavoro! Bambole, video game, auto telecomandate e chi più ne ha, più ne metta. Meno male che una volta preparati i pacchi potrò volare velocissimo dappertutto. L'altro giorno, proprio mentre pensavo di avere terminato il mio lavoro, mi è giunta una strana richiesta: una bambina, di un paese della Liguria, non vuole niente per sé. Ha sentito che nel mondo ci sono guerre, carestie, tanti bambini soffrono la fame. Questa bambina mi scrive:  "Caro Babbo Natale,  io non voglio niente per me, ho già tutto, perché non voli con la tua slitta ad aiutare chi non ha neanche da mangiare?". Ho riflettuto su quanto mi ha scritto questa bambina e penso che abbia ragione. Lavorerò anche la notte, porterò meno regali ai più ricchi

Babbo Natale nel mondo

Immagine
Babbo Natale nel mondo Chi porta i doni? Santa Claus , grasso, tondo, con un abito rosso, ornato di pelliccia bianca e lucidi stivali neri. Arriva dal lontano Nord su una slitta trainata da renne. Noi lo chiamiamo Babbo Natale , i russi Babbo Gelo , mentre in Francia lo chiamano  P ère Noël ed è alto, magro, con la veste rossa, un copricapo di pelo bianco e gli zoccoli ai piedi. In Germania vi è Saint Nicholas , con una lunga veste bianca ed un alto cappello a cono. In Messico, invece, i doni sono racchiusi dentro una pentola di coccio o di cartapesta, appesa ad una corda, che bisogna rompere con un bastone che si chiama " p iñata ". Visualizza e stampa Link correlati a questo post: La stella cometa: analisi ed interpretazione del testo Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", schema del lavoro svolto Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale" Invento una storia rel

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

La primavera

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

Ritorna la primavera - Brano tratto da "Il Gigante Egoista" di Oscar Wilde - Lettura e comprensione del testo - Approfondimenti grammaticali

Primavera di Giovanni Pascoli

"La primavera" - Dettato - Analisi ed interpretazione del testo

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Dettato: "Aspetti della primavera in campagna". Spunti grammaticali.