Che cos'è la storia?
La storia è il racconto dei fatti accaduti nel passato nelle diverse parti del mondo.
Conoscere la storia degli uomini e delle donne che sono vissuti prima di noi, ci servirà a capire meglio il tempo presente: chi sono gli uomini e da dove sono venuti. Sappiamo che le condizioni di vita sono migliorate rispetto al passato; oggi abbiamo tante comodità.
Ma sarà stato sempre così il modo di vivere degli uomini?
La storia racconta fatti accaduti che qualcuno ha visto, descritto, vissuto. Sono gli storici che ci fanno conoscere la storia dei popoli antichi.
Chi sono gli storici?
Gli storici sono studiosi particolari che cercano e riconoscono le tracce o i segni che il passato lascia. Queste tracce e questi segni si chiamano documenti o fonti storiche.
Rispondendo oralmente al questionario preparati a ripetere la lezione.
Questionario
- Che cos'è la storia?
- A cosa serve la storia?
- Cosa racconta la storia?
- Chi sono gli storici?
- Cosa sono e a cosa servono le tracce o i segni che il passato ci lascia?
mi è servito come spunto con i mie alunni. molto interessante.grazie
RispondiEliminaMi fa piacere, grazie per il commento!
RispondiEliminanon ti sembra che "ripetere la lezione" incoraggi un apprendimento mnemonico?
RispondiEliminaNon credo, le domande poste stimolano al ragionamento e "repetita iuvant". Grazie per il tuo commento!
EliminaSono approdata al tuo sito per ricercare indicazioni sul testo narrativo, è la prima volta che insegno in terza, ho trovato notevoli spunti per iniziare la proposta didattica sui testi. Presa dalla curiosità ho guardato anche la sezione di storia. Complimenti bellissime attività e per me spunti a go-go. Grazie
RispondiEliminaGrazie a te Sonia! Gli elogi fanno piacere anche a noi maestri. Piacevole giornata!
RispondiEliminagrazie mille per gli spunti didattici che offre
RispondiElimina