La grammatica a fumetti: il nome.





La grammatica a fumetti: il nome.

Il nome è quella parte variabile del discorso che serve ad indicare una persona, un animale, una cosa od un'idea.
Il nome può essere: concreto, astratto, proprio, comune, collettivo, primitivo, derivato, alterato, composto.

banco= nome comune di cosa, concreto, primitivo, maschile, singolare
felicità= nome comune, astratto, derivato (da felice), femminile singolare
Deborah= nome proprio di persona femminile
stormo= nome collettivo, primitivo, maschile, singolare

Es. Uno stormo di gabbiani vola sopra San Lorenzo.
casetta= nome comune concreto, alterato, femminile, singolare
giradischi= nome comune composto, maschile, singolare


Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Il mare - Lettura e comprensione del testo - Spunti grammaticali