La preposizione

La preposizione è quella parte invariabile del discorso che serve ad indicare la relazione tra due parole.
Esempio: studiare, impegno.Se volessimo esprimere una relazione potremmo dire: "Studiare con impegno".
Le preposizioni possono essere: semplici, articolate:
  • preposizioni semplici: di, a, da, in, con, su, per , tra, fra;
  • preposizioni articolate, formate con le preposizioni semplici in unione con gli articoli determinativi: il. lo, la, i, gli, le.





Visualizza e stampa con Google Docs

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

Il metodo scientifico sperimentale

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

"Equinozio d'autunno" poesia di Ercole Bonjean

Dettato ortografico per la prima classe della scuola media (verifica dei prerequisiti ortografici)

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.