Post

Le morti sul lavoro in ITALIA: ricerca per la scuola primaria e media

Ricerca relativa alle morti sul lavoro in Italia In Italia, purtroppo, le morti sul lavoro sono ancora una triste realtà. Nel 2023, si sono verificati 1.322 infortuni mortali, con un incremento del 3,1% rispetto all'anno precedente. https://www.vegaengineering.com/wp-content/uploads/2022/03/Report-Annuale-Statistiche-Infortuni-sul-lavoro-Lavoro-Osservatorio-Sicurezza-Vega-Engineering-31-12-21.pdf Evitare completamente le morti sul lavoro è un obiettivo ambizioso, ma è possibile ridurle drasticamente implementando diverse misure di prevenzione, che coinvolgono diversi attori: Datori di lavoro: Valutare attentamente i rischi: Ogni datore di lavoro è obbligato a valutare i rischi per la sicurezza e la salute dei propri lavoratori, aggiornando periodicamente la Valutazione dei Rischi (VRD). Adottare misure di prevenzione e protezione: Sulla base della VRD, devono essere adottate misure di prevenzione e protezione adeguate, che includono la fornitura di dispositivi di protezione in

Il post del giorno: come spiegare il proverbio "Chi dorme non piglia pesci" - Il racconto umoristico

Immagine
  Un antico proverbio trasformato in un breve racconto umoristico. Un pescatore un po' particolare che più che il pesce "pesca un panino e una birra". La spiegazione dell'antico detto popolare ha dei risvolti comici che divertono le bambine e i bambini in un percorso educativo didattico che coinvolge ed è di sprone ad apprendere. Se ne possono trarre vari spunti per giocare ed imparare con la lingua italiana non ultimo il disegno ... Per visionare ed eventualmente stampare il testo vai qui Ti potrebbero interessare: Perché si dice: "Vivi e lascia vivere" Perché si dice: "Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino" Perché si dice: "Aiutati che Dio t'aiuta"   Perché si dice: "Il lupo perde il pelo, ma non il vizio"   Perché si dice: "Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco" Perché si dice: "Sapere di non sapere è sapere" (Socrate)   Perché si dice: "Chi si accontenta gode" Perché si

Che cos'è l'analisi logica? Perché la studiamo? - Percorsi operativi di apprendimento per la scuola primaria e media

Immagine
  Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti numerosi post relativi all'analisi logica con la spiegazione del soggetto di una frase, del predicato verbale e nominale, di tutti i complementi e le prove di verifica. Accanto alla definizione di ogni singola parte troverete utili esercizi, da proporre alle bambine ed ai bambini, svolti a scuola.   Ci si pone la domanda che cos'è l'analisi logica? Si parte dall'etimologia di analisi e logica per poi passare alla parte operativa ricca di spiegazioni ed esercizi utili al raggiungimento delle competenze delle bambine e dei bambini. Eccovi i link relativi a questo argomento: Che cos'è l'analisi logica e perché la studiamo Il soggetto e il predicato: l'enunciato minimo, spiegazioni ed esercizi Il soggetto e il predicato: spiegazioni ed esercizi Il soggetto e il predicato: esercizi di ribadimento Il soggetto sottinteso: spiegazioni ed esercizi Il soggetto: esercizi Il soggetto (spiegazione ed esercizi p

Il post del giorno: la grammatica a fumetti, schede stampabili

Immagine
  L'uso del fumetto e del disegno nella didattica della lingua italiana rende più agevole, e talvolta persino divertente, l'apprendimento della lingua italiana, da parte delle bambine e dei bambini. I lavori che vi propongo raccontano un iter di apprendimento che ha generato buoni risultati e può essere utilizzato come spunto nella prassi quotidiana dell'insegnamento.  Quando studiare si coniuga con il piacere di apprendere i risultati non mancano. Eccovi i link a disposizione: Che cos'è la grammatica e perché la studiamo Le parti del discorso Il nome Gli articoli L'aggettivo Il pronome Il verbo I verbi impersonali I verbi ausiliari L'avverbio La preposizione La congiunzione L'interiezione Ti potrebbero interessare: Schede di grammatica Analisi grammaticale Spiegazione ed esercizi di grammatica Spiegazione ed esercizi di analisi logica I nomi Gli articoli Gli aggettivi I pronomi Le congiunzioni I verbi Gli avverbi Le preposizioni Le esclamazioni Ricordo all

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: l'autunno, il mese di ottobre, schede di grammatica e di analisi logica - Il testo poetico: analisi, comprensione ed interpretazione del testo

Immagine
  E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la terza settimana del mese di ottobre. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  Quali argomenti possono essere utili questa settimana quale spunto per le lezioni?   L'arrivo dell'autunno, con la sua magnifica girandola di colori, suoni ed odori, presenta scenari che offrono tantissimi spunti didattici i quali ricadono in modo estremamente positivo sulla sfera motivazionale del bambino e conseguentemente fanno leva sulla sua volontà di apprendere. Per la parte grammaticale il sito è ricco di proposte che vi propongo in toto. Non rimane che sfogliarle, potrebbero offrire qualche idea adatta per i vari percorsi educativo didattici di apprendimento. Consiglio inoltre di dare un'occhiata alla sezione del sito che riguarda il testo poetico con interessanti spunti

Tutti gli autori ed i link utili per la didattica nella scuola primaria: racconti, poesie, filastrocche, testi di vario genere.

Immagine
  Sono oltre 3000 i post presenti nel sito di didattica per la scuola primaria che possono essere utilizzati quale spunto per le varie attività educativo didattiche di apprendimento: racconti, poesie, filastrocche, testi di vario genere. In un unico post eccovi tutti gli autori ed i relativi link utili per la didattica! Ve li propongo in rigoroso ordine alfabetico. Con un semplice clic sull'autore potrete avere accesso a tutti gli scritti pubblicati nel blog. Eccovi l'elenco completo: Achille Campanile Ada Negri Alda Merini Aldo Palazzeschi Alessandro Manzoni Alexej Tolstoj Angiolo Silvio Novaro Antonio Gramsci Antonio Machado Ardengo Soffici Azra Hromadzic Beatrice Pozzo Bertolt Brecht Bob Dylan Boris Pasternak Carlo Agen Carlo Collodi Carlo Manzoni Corrado Govoni Curzio Malaparte Dante Alighieri Diego Valeri Edmondo De Amicis Elisabeth Borchers Emily Dickinson Ercole Bonjean Ernest Hemingway Esopo Eugenio Montale Federico Garcia Lorca Fedro Fratelli Grimm Gabriele D'Annun

Il post del giorno: "Sapere di non sapere è sapere" (Socrate)

Immagine
  Per il grande filosofo greco "sapere di non sapere" è il presupposto per imparare. A tale proposito ho scritto una storiella che può spiegare il significato di questa affermazione filosofica. Le bambine e i bambini sono, a mio parere, in grado di comprendere concetti anche di una certa complessità purché si basino sull'esempio. Mi auguro che questo breve racconto, di pura fantasia, possa essere di supporto per una breve unità didattica su questo argomento. Eccovi il link relativo: Sapere di non sapere è sapere  Ti potrebbero interessare: Perché si dice: "Vivi e lascia vivere"   Perché si dice: "Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino" Perché si dice: "Chi dorme non piglia pesci"?   Perché si dice: "Aiutati che Dio t'aiuta"   Perché si dice: "Il lupo perde il pelo, ma non il vizio"   Perché si dice: "Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco" Perché si dice: "Sapere di non sapere è sapere

Il post del giorno: "Tempo che muta" poesia di Vincenzo Cardarelli: prosa e analisi del testo per la scuola primaria e media.

Immagine
 Il post di oggi è dedicato alla poesia di Vincenzo Cardarelli "Tempo che muta" un'unità didattica breve, ma intensa, che può essere di spunto per le attività educativo didattiche di questi giorni quando siamo ormai nel pieno della stagione autunnale.  Breve biografia: Vincenzo Cardarelli, poeta e giornalista italiano del novecento, esprime una lirica poetica che va dritta al cuore del lettore. Le sue poesie si prestano particolarmente a percorsi educativo didattici di apprendimento che muovono le motivazioni ad apprendere delle bambine e dei bambini. Nel sito per la didattica nella scuola primaria potete trovare percorsi utili alla lettura ed alla comprensione del testo poetico. Eccovi il link relativo:  Vincenzo Cardarelli: poesie per la scuola primaria e media - Analisi della lettura e comprensione del testo Ti potrebbero interessare: "Gabbiani", poesia di Vincenzo Cardarelli - Analisi e comprensione del testo Febbraio, poesia di Vincenzo Cardarelli - Analisi

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

TITOLI DI TEMI

Verifica di analisi logica per la classe quinta della scuola primaria

Giornata mondiale della Terra (Earth Day): attività educativo didattiche di apprendimento.

Tema: "Il mio cane" - Schema del testo descrittivo, relativo ad un animale, per la scuola primaria e media

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo