"Sogno di Natale" di Luigi Pirandello

Sogno di Natale Era festa dovunque: in ogni chiesa, in ogni casa: intorno al ceppo, lassù; innanzi a un Presepe, laggiù; noti volti tra ignoti riuniti in lieta cena; eran canti sacri, suoni di zampogne, gridi di fanciulli esultanti, contese di giocatori… E le vie delle città grandi e piccole, dei villaggi, dei borghi alpestri o marini, eran deserte nella rigida notte. E mi pareva di andar frettoloso per quelle vie, da questa casa a quella, per godere della raccolta festa degli altri; mi trattenevo un poco in ognuna, poi auguravo: - Buon Natale - Luigi Pirandello Visualizza e stampa Link correlati a questo post: La stella cometa: analisi ed interpretazione del testo Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", schema del lavoro svolto Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale" Invento una storia relativa al Natale tramite parole chiave Invento una storia con i