E' oramai un tabù, una cosa vergognosa della didattica. Non comparirà mai la parola dettato nel POF o nei progetti DOC della scuola italiana. Non è neanche da porre in discussione il sostantivo dettato in compagnia dell'aggettivo ortografico. Roba obsoleta, siamo nell'era tecnologica, nella new and poor economy. E poi c'è il correttore ortografico che risolve tutto. Meglio un progettino sull'educazione alimentare. In fondo cosa ci può essere di peggio di una società di obesi? Io continuo a far scrivere dettati. Non è dettato quando si detta il compito sul diario? Non è dettato quando detto appunti di storia di scienze o di matematica? C'è qualcosa di male ad esprimersi in un italiano o in un inglese corretto a proposito di poor but new economy ? E' un vantaggio o uno svantaggio? Una risposta in questo senso la troviamo in prima pagina del quotidiano “La Stampa”, nella popolare rubrica Buongiorno, a proposito di candidati laureati bocciati in massa ai conco