Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2009

COMPITI PER LE VACANZE

Immagine
Visualizza e stampa con Google Docs

COMPITI PER LE VACANZE

Immagine
Visualizza e stampa con Google Docs

Compiti per le vacanze estive.

Immagine
 

Compiti per le vacanze estive. Lettura e comprensione del testo.

Immagine
Visualizza e stampa con Google Docs

Compiti per le vacanze estive

Immagine
Visualizza e stampa con Google Docs

Compiti per le vacanze estive: "Le avventure di Pokonaso". Capitolo I

Immagine
Imparare ad eseguire i compiti delle vacanze con ordine e cura. Domande ricavate dal romanzo "Le avventure di Pokonaso". Capitolo primo Chi è Pokonaso? Perché si chiama così ? Dove abita e con chi ? Che cosa ha trovato vicino al fiume? Dove si reca Pokonaso con Babbo? Che cosa desidera Pokonaso? Chi è Okkibuffi e come mai il bambino lo chiama così? Risposte Pokonaso è un bambino birichino vissuto migliaia di anni fa tra gli uomini di Neanderthal. Pokonaso si chiama così perché a differenza degli uomini di Neanderthal, che possedevano un grosso naso, egli aveva un naso piccolo come quello di un lampone. Pokonaso abita in una caverna con Babbo e Mamma. Pokonaso ha trovato vicino ad un fiume un ciottolo verde. Pokonaso si reca con Babbo al mercato. Pokonaso desidera un mammut. Okkibuffi è un piccolo mammut e si chiama così perché ha un occhio di colore verde e l'altro di colore rosso.

Temi di tipo narrativo

Immagine
Visualizza e stampa con Google Docs

Temi di tipo descrittivo

Immagine
Link correlati a questo post: Raccolta di temi Visualizza e stampa con Google Docs

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

La primavera

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Racconto di Pasqua: tema con schema di lavoro : "Il coniglio Pasqualino".

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

Poesie di Pasqua - Gianni Rodari

Poesia: "Pasqua" di Maria Albina Scavuzzo