Post

I racconti, le poesie, le filastrocche, gli articoli, del maestro Ercole Bonjean

Com'è bello scrivere! Da quando sono in pensione lo posso fare in ogni momento: di giorno, di notte, ogni occasione è buona. Questa passione nasce da esigenze didattiche per poi sfociare in un mia esigenza personale. Scrivere racconti, poesie, filastrocche, è diventato un momento piacevole della giornata. Dai dati di Google in mio possesso ho scoperto che i miei scritti hanno superato, in questi anni, le cinquecentomila visualizzazioni di pagina a riprova dell'interesse delle lettrici e dei lettori del sito per il mio lavoro. Ho quindi pensato di creare un apposito link con tutti i miei scritti a cui se ne aggiungeranno spero ancora molti altri. Non mi resta che augurarvi buona lettura. Racconti e descrizioni : Sogno di Natale La descrizione di un fenomeno naturale: "La bufera" (The storm) - La metafora nel testo descrittivo Perché si dice "Chi dorme non piglia pesci"? Perché si dice: "Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino" Perché si

Madre Teresa di Calcutta: poesie per la scuola primaria e media.

Immagine
Madre Teresa di Calcutta, premio Nobel per la pace nel 1979, è il simbolo dell'amore tra i popoli di tutte le razze, di tutte le religioni, che si concretizza  “nel lavoro compiuto nella lotta per vincere la povertà e la miseria, che costituiscono anche una minaccia per la pace” . Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti alcune sue poesie che esprimono appieno l'essenza del suo essere. Un importante esempio per tutti noi, credenti e non credenti. Eccovi i link da poter visionare: "Donna", poesia di Madre Teresa di Calcutta "Dai il meglio di te" poesia di Madre Teresa di Calcutta E' Natale "Vivi la vita" poesia di Madre Teresa di Calcutta Ti potrebbero interessare: A madre Teresa poesia di Ercole Bonjean Il testo poetico Lettura e comprensione del testo Scuola media: iter educativo didattici di apprendimento Foto di Daniel Joshua Paul da Pixabay

Mahatma Gandhi: poesie per la scuola primaria e media

Immagine
Mahatma Gandhi ( महात्मा गांधी )  è il padre del pacifismo, della lotta di classe attraverso la via della non violenza. Il suo pensiero rimarrà per sempre come un monito ed un esempio per le nuove generazioni. La forza delle sue parole arriva a smuovere le corde più recondite dell'io e resteranno immortali. Le poesie che seguono sintetizzano in mirabili esempi l'essenza del suo essere. Vi consiglio i seguenti link: "Essere un fratello" di Mahatma Gandhi "Prendi un sorriso" di Mahatma Gandhi - Educare ai valori fondamentali della persona: la pace, la libertà, l'uguaglianza tra i popoli. "Scopri l'amore" di Mahatma Gandhi Ti potrebbero interessare: Il testo poetico Lettura e comprensione del testo Scuola media: iter educativo didattici di apprendimento

Vincenzo Cardarelli: poesie per la scuola primaria e media - Analisi della lettura e comprensione del testo

Immagine
Vincenzo Cardarelli, poeta e giornalista italiano del novecento, esprime una lirica poetica che va dritta al cuore del lettore. Le sue poesie si prestano particolarmente a percorsi educativo didattici di apprendimento che muovono le motivazioni ad apprendere delle bambine e dei bambini. Nel sito per la didattica nella scuola primaria potete trovare percorsi utili alla lettura ed alla comprensione del testo poetico. Eccovi i link a disposizione: "Gabbiani", poesia di Vincenzo Cardarelli - Analisi e comprensione del testo Febbraio, poesia di Vincenzo Cardarelli - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo - Aspetti semantici e grammaticali - La metafora nella poesia "Tempo che muta" poesia di Vincenzo Cardarelli: prosa e analisi del testo per la scuola primaria e media. "Ottobre" di Vincenzo Cardarelli "Autunno" di Vincenzo Cardarelli Ti potrebbero interessare: Il testo poetico Lettura e comprensione del testo Scuol

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

TITOLI DI TEMI

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

Compiti per le vacanze estive

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Verifica di analisi logica per la classe quinta della scuola primaria

Verifiche finali di italiano per la classe terza della scuola primaria