Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2016

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

La sottrazione, il segno meno

Immagine
Visualizza e stampa Link correlati a questo post: Matematica classe prima Matematica classe seconda  Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

La sottrazione sulla linea dei numeri

Immagine
Visualizza e stampa Link correlati a questo post: Matematica classe prima Matematica classe seconda  Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Calcoli attraverso gli insiemi

Immagine
Visualizza e stampa Link correlati a questo post: Matematica classe prima Matematica classe seconda  Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Pensione anticipata anche per gli insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia?

Immagine
"Spuntano anche i docenti della primaria, assieme a quelli dell’infanzia, nella lista dei beneficiari dell’anticipo pensionistico senza il vincolo di restituire l’anticipo in 20 anni. Almeno questo è l’auspicio della Uil, che commentando la proposta dal Governo, in una nota del 23 settembre afferma: "ci stiamo battendo affinché l'Ape sociale sia a costo zero per i disoccupati di lungo corso, per chi svolge lavoro di cura assistendo un familiare disabile e per i lavoratori che svolgono mansioni particolarmente faticose, come operai del settore edile,  insegnanti della scuola primaria e d'infanzia , alcune tipologie di infermieri, personale marittimo imbarcato, macchinisti ed autisti." Link correlati a questo post: Scuola News Fonte: La tecnica della scuola

Maestro Roberto, tecnologia e didattica tra tradizione e innovazione

Immagine
Il sito del collega ed amico, maestro Roberto, coniuga felicemente tradizione ed innovazione. Sono diverse migliaia i docenti che ogni giorno visitano il sito e trovano risposte concrete ai vari dubbi che necessariamente sorgono per delineare un'azione educativo didattica sempre più efficace e coinvolgente per i nostri bambini. I numerosissimi post rispondono alle esigenze di una scuola e di una società che si evolvono e si involvono sempre più velocemente. La tecnologia ha modificato la nostra vita ed è quindi entrata a far parte della realtà scolastica; giusto pertanto cogliere gli aspetti positivi del cambiamento, senza trascurare le nostre radici, la nostra storia. Maestro Roberto fa suo questo assioma e ci riesce bene, il successo non nasce mai dal caso. (e.b.) Link correlati a questo post: Link consigliati

Racconti d'autunno

Immagine
Giornata d'ottobre Era una limpida giornata d'ottobre. L'aria leggera e ancora calda di sole era scossa da un vento capriccioso. Su dai campi e dagli orti, saliva il fumo azzurro azzurro dei fuochi autunnali che riempiva la luminosa regione di un dolciastro odore di legno verde e bruciato. Nei giardini del villaggio fiorivano margherite, tardive rose pallide e fra le siepi luccicava ancora qualche ranuncolo. Sulla strada passava lentamente un carretto. La strada era in breve discesa: a sinistra campi mietuti e coltivazioni di patate non ancora raccolte, a destra una giovane abetaia. In rettilineo la strada portava nell'azzurro cielo invernale come sé, là in alto, il mondo dovesse finire. Hermann Hesse Paesaggio autunnale Il sole non era ancora tutto apparso all'orizzonte. Il cielo era tutto sereno. Di mano in mano che il sole si alzava dietro il monte si vedeva la sua luce, dalla sommità dei monti opposti, scendere, come piegandosi rapid

Poesie d'autunno

Immagine
San Martino La nebbia a gl' irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma per le vie del borgo dal ribollir de' tini va l'aspro odor de i vini l' anime a rallegrar. Gira su' ceppi accesi lo spiedo scoppiettando: sta il cacciator fischiando sull'uscio a rimirar tra le rossastre nubi stormi d'uccelli neri, com' esuli pensieri, nel vespero migrar. Giosuè Carducci Bosco d'autunno Il cielo ride un suo riso turchino benché senta l'inverno ormai vicino: il bosco scherza con le foglie gialle benché l'inverno senta ormai alle spalle; ciancia il ruscel col rispecchiato cielo benché senta nell'onda il primo gelo. E' sorto a piè di un pioppo ossuto e lungo un fiore strano, un fiore a ombrello: un fungo. Marino Moretti Novembre Gemmea l'aria, il sole così chiaro che tu ricerchi gli albicocchi in fiore, e del prunalbo l'odorino amaro senti nel cuore

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Le origini della nascita della Terra: il Big Bang.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

L'addizione e i suoi termini

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.