Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2016

Numeri in ordine crescente e in ordine decrescente

Immagine
Metti i numeri in ordine crescente Metti i numeri in ordine decrescente Link correlati a questo post: Matematica classe seconda  Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta Visualizza e stampa

Problemi con illustrazione per la classe prima della scuola primaria

Immagine
Coloro di giallo le api e di colori diversi gli altri insetti. Problema Alberto guarda dalla finestra e vede passare 2 motorini, 5 macchine e quattro camion. Quanti veicoli ha visto passare Alberto? Risposta Alberto ha visto passare 11 motorini. Link correlati a questo post: Matematica classe seconda  Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta Visualizza e stampa

Le figure geometriche - Rappresentare sull'abaco

Immagine
Completo le figure, poi scrivo il loro nome. Scrivo il risultato e rappresento sull'abaco. Le figure geometriche - Rappresentare sull'abaco Link correlati a questo post: Matematica classe seconda  Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta Visualizza e stampa

Concorso docenti 2016, bando

Immagine
Al seguente indirizzo,   http://www.istruzione.it/ concorso_docenti/documenti. shtml i bandi concorso  con i posti a livello regionale e gli altri documenti correlati. Le domande potranno essere presentate dalle ore 8,00 del 29 febbraio 2016 e fino alle ore 14.00 del 30 marzo 2016 attraverso il sito delle Istanze on Line.  Link correlati a questo post:  Scuola News Fonte immagine: Proteofaresapere

"Filastrocca di Carnevale" di Gabriele D'Annunzio

Immagine
Filastrocca di Carnevale Carnevale vecchio e pazzo s'è venduto il materasso per comprare pane e vino tarallucci e cotechino. E mangiando a crepapelle una montagna di frittelle gli è cresciuto un gran pancione che somiglia ad un pallone. Beve e beve e all'improvviso gli diventa rosso il viso, poi gli scoppia anche la pancia mentre ancora mangia, mangia… Così muore Carnevale e gli fanno il funerale, dalla polvere era nato ed in polvere è ritornato. Gabriele D'Annunzio Visualizza e stampa Link correlati a questo post: Le poesie Le filastrocche La raccolta dei temi Il testo narrativo Il testo descrittivo Il testo argomentativo Il testo poetico Il testo umoristico Scrittura creativa Il Carnevale

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

La primavera

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

Ritorna la primavera - Brano tratto da "Il Gigante Egoista" di Oscar Wilde - Lettura e comprensione del testo - Approfondimenti grammaticali

Primavera di Giovanni Pascoli

"La primavera" - Dettato - Analisi ed interpretazione del testo

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Dettato: "Aspetti della primavera in campagna". Spunti grammaticali.