Post

I racconti, le poesie, le filastrocche, gli articoli, del maestro Ercole Bonjean

Com'è bello scrivere! Da quando sono in pensione lo posso fare in ogni momento: di giorno, di notte, ogni occasione è buona. Questa passione nasce da esigenze didattiche per poi sfociare in un mia esigenza personale. Scrivere racconti, poesie, filastrocche, è diventato un momento piacevole della giornata. Dai dati di Google in mio possesso ho scoperto che i miei scritti hanno superato, in questi anni, le cinquecentomila visualizzazioni di pagina a riprova dell'interesse delle lettrici e dei lettori del sito per il mio lavoro. Ho quindi pensato di creare un apposito link con tutti i miei scritti a cui se ne aggiungeranno spero ancora molti altri. Non mi resta che augurarvi buona lettura. Racconti e descrizioni : Sogno di Natale La descrizione di un fenomeno naturale: "La bufera" (The storm) - La metafora nel testo descrittivo Perché si dice "Chi dorme non piglia pesci"? Perché si dice: "Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino" Perché si

Formiamo il numero 40 - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Formiamo il numero 40 Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Il prodotto cartesiano - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Il prodotto cartesiano Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Rappresenta con l'abaco, in decine e unità, i numeri da 50 a 70 - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Rappresenta con l'abaco, in decine e unità, i numeri da 50 a 70 Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Sottrazione in colonna con il cambio - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Sottrazione in colonna con il cambio Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Minuendo, sottraendo, resto - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Minuendo, sottraendo, resto Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Rappresento l'addizione e la moltiplicazione con il reticolo - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Rappresento l'addizione e la moltiplicazione con il reticolo Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

L'addizione ripetuta, la moltiplicazione - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
L'addizione ripetuta, la moltiplicazione Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Dall'addizione alla moltiplicazione: gli schieramenti. La proprietà commutativa - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Dall'addizione alla moltiplicazione: gli schieramenti. La proprietà commutativa. Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

TITOLI DI TEMI

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

Compiti per le vacanze estive

Verifica di analisi logica per la classe quinta della scuola primaria

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.